Come curare le piante anche in vacanza

Come curare le piante anche in vacanza

Contenuti

Quando arriva l’estate  si brama l’idea di andare in vacanza e crearsi un momento di relax e svago, ma per gli amanti delle piante questo può essere un motivo di grande preoccupazione. Come fare per curare le piante anche in vacanza? In questo articolo, esploreremo alcuni consigli pratici per mantenere le piante in salute durante le vacanze, in modo da poter partire con la mente tranquilla e goderci del sano riposo.

Come curare le piante anche in vacanza: 6 consigli che ti diamo

Noi di GardenHouse, amanti delle piante ed esperti della loro cura, abbiamo espressamente pensato di voler scrivere alcune righe per tutti voi che, come noi, amate questo mondo ricco di tanto verde, di tanti colori e di tanta vita. Forse per alcuni sono solo delle piante, ma per chi ha realmente una passione, l’idea di lasciarle morire, è un peccato imperdonabile!

Dunque, abbiamo raccolto sei piccoli ma utili consigli che ti possono servire per partire con tranquillità e goderti le tue vacanza, ben consapevole che le tue piante attenderanno il tuo ritorno, felici!

Annaffiare abbondantemente prima della partenza

Prima di partire per le vacanze, è importante assicurarsi di annaffiare abbondantemente le piante. Ciò permette alle radici di assorbire una quantità sufficiente di acqua per sopravvivere per un po’ di tempo senza la necessità di ulteriori innaffiature. Assicurarsi di farlo almeno un giorno prima della partenza.

Un modo efficace per semplificare la cura delle piante durante le vacanze è raggrupparle in base alle loro esigenze di acqua e luce. Le piante che richiedono la stessa quantità di acqua possono essere sistemate insieme in modo da poterle innaffiare tutte contemporaneamente. Allo stesso modo, le piante che preferiscono la luce indiretta possono essere posizionate vicine tra loro.

Ricorrere al sistema Blumat

Che cosa sono i Blumat? Molto semplice: piccoli coni in terracotta che permettono di collegare i vasi delle nostre piante ad un recipiente che contiene dell’acqua. Si tratta di un sistema estremamente efficace e non difficile da applicare, che permette di nutrire le piante, costantemente, con dell’acqua.

Il primo e importante vantaggio è che questi Blumat hanno la capacità di erogare acqua in piccole quantità e in modo costante. Non soffocano le radici perché la terra non viene impregnata di acqua e dunque permettono alle piante di avere una riserva costante di acqua che può durare addirittura fino a intere settimane!

Utilizzare i sottovasi con riserva d’acqua

I sottovasi con riserva d’acqua possono essere un grande alleato quando si va in vacanza. Questi contenitori hanno una sezione apposita per l’acqua, che verrà gradualmente assorbita dalle radici delle piante. Riempire i sottovasi prima di partire garantirà che le piante abbiano una fonte costante di umidità per un certo periodo di tempo.

Coprire il terreno con la pacciamatura

Per evitare che l’acqua evapori rapidamente dal terreno delle piante, si può applicare uno strato di pacciamatura, come la paglia o la corteccia. Questo aiuterà a trattenere l’umidità nel terreno, consentendo alle radici di rimanere idratate per un periodo più lungo. La pacciamatura avrà anche un effetto positivo sulla temperatura del suolo, proteggendo le radici dal calore eccessivo.

Utilizzare sistemi di irrigazione automatica

Se si possiedono molte piante o si prevede di essere lontani per un periodo prolungato, investire in un sistema di irrigazione automatica può essere una scelta saggia. Questi sistemi possono essere programmati per innaffiare le piante a intervalli regolari, garantendo che ricevano la giusta quantità di acqua anche in assenza di persone.

Chiedere aiuto a un amico o a un vicino di fiducia

Questa è, decisamente, l’alternativa migliore: il vicino di casa o un amico/a sono sempre le mani che più ci trasmettono fiducia e che, se presenti, ci fanno godere le vacanze con molta più tranquillità.

Ovviamente, è importante spiegare loro le esigenze specifiche di ogni nostra pianta e fornire istruzioni dettagliate su come annaffiarle, controllare eventuali parassiti o malattie e assicurarsi che le piante ricevano la giusta quantità di luce.

Offrire un piccolo incentivo, come portare loro un souvenir dalle vacanze o fare un favore in cambio, può essere un modo per ringraziarli per il loro aiuto prezioso!

Piante felici… Vacanze felici!

Andare in vacanza non significa dover abbandonare le nostre piante al loro destino. Con un po’ di pianificazione e l’adozione di alcune misure preventive, è possibile mantenere le piante felici e in salute durante il periodo di assenza.

Annaffiare abbondantemente, raggruppare le piante con esigenze simili, utilizzare sistemi di irrigazione automatica o chiedere aiuto a un amico di fiducia sono solo alcune delle strategie che si possono adottare.

Ricordati che una buona cura delle piante prima della partenza vi permetterà di goderti la tua vacanza con la tranquillità di sapere che le tue piante saranno ben curate.

Leggi anche...

I Fiori più utilizzati nei Funerali: significati e simbolismi