I fiori sono un elemento fondamentale nelle cerimonie funebri, poiché rappresentano un modo per esprimere il proprio affetto e il proprio rispetto nei confronti della persona scomparsa e della sua famiglia. Ogni fiore ha un suo significato e simbolismo, che può variare in base alla cultura e alle tradizioni locali. In questo articolo parleremo dei fiori più utilizzati nei funerali, analizzandone i simbolismi e le ragioni della loro popolarità.
Fiori più utilizzati nei funerali
Di seguito è riportata una tabella che illustra alcuni dei fiori più utilizzati nei funerali, insieme al loro significato e simbolismo:
Fiore | Significato | Simbolismo |
---|---|---|
Rosa | Amore, rispetto | Profondo affetto e rispetto per il defunto |
Giglio | Purezza, innocenza | L’innocenza dell’anima del defunto |
Crisantemo | Onore, lealtà | Onore e devozione alla persona scomparsa |
Garofano | Amore, lutto | Amore eterno e dolore per la perdita |
Calla | Eleganza, purezza | Purezza dell’anima e bellezza della vita |
Orchidea | Bellezza, amore | Bellezza interiore e amore eterno |
Girasole | Fedeltà, adorazione | Fedeltà e ammirazione per il defunto |
Gladiolo | Forza, integrità | Forza di carattere e integrità del defunto |
Narciso | Rinascita, speranza | La speranza nella rinascita e nell’aldilà |
Rosa
Le rose sono tra i fiori più utilizzati nei funerali per la loro capacità di esprimere amore, rispetto e devozione. Il colore delle rose può assumere diversi significati: le rose rosse simboleggiano l’amore profondo, mentre le rose bianche rappresentano la purezza e l’innocenza. Le rose gialle, invece, esprimono amicizia e legame fraterno.
Giglio
I gigli sono fiori molto apprezzati per la loro bellezza e il loro profumo. Sono un simbolo di purezza e innocenza, e vengono utilizzati nei funerali per rappresentare l’innocenza dell’anima del defunto. In particolare, il giglio bianco è spesso associato alla Vergine Maria e simboleggia la purezza spirituale.
Crisantemo
I crisantemi sono fiori molto utilizzati nei funerali, soprattutto in Asia, dove simboleggiano l’onore e la lealtà. In Occidente, i crisantemi bianchi sono associati al lutto e alla perdita, mentre i crisantemi gialli e rossi esprimono amore e devozione.
Garofano
I garofani sono fiori molto utilizzati nei funerali per il loro significato di amore eterno e dolore per la perdita. I garofani rossi simboleggiano amore e affetto profondo, mentre i garofani bianchi rappresentano purezza e consolazione. I garofani rosa, invece, esprimono gratitudine e amore materno.
Calla
Le calle sono fiori eleganti e raffinati, spesso utilizzati nei funerali per simboleggiare la purezza dell’anima e la bellezza della vita. Le calle bianche, in particolare, sono associate all’innocenza e alla purezza spirituale, mentre le calle colorate rappresentano la gioia e la gratitudine per i momenti felici condivisi con il defunto.
Orchidea
Le orchidee sono fiori esotici e affascinanti, spesso utilizzati nei funerali per simboleggiare la bellezza interiore e l’amore eterno. Le orchidee bianche, in particolare, rappresentano la purezza e l’innocenza, mentre le orchidee rosa esprimono amore e affetto.
Girasole
I girasoli sono fiori solari e vivaci, utilizzati nei funerali per rappresentare la fedeltà e l’ammirazione per il defunto. Essi simboleggiano la luce e l’energia vitale, e sono spesso utilizzati per celebrare la vita e il legame con la persona scomparsa.
Gladiolo
I gladioli sono fiori maestosi e imponenti, utilizzati nei funerali per simboleggiare la forza di carattere e l’integrità del defunto. Sono fiori che esprimono la forza d’animo e la determinazione, e sono spesso utilizzati per onorare la memoria di persone che hanno mostrato queste qualità durante la loro vita.
Narciso
I narcisi sono fiori delicati e affascinanti, spesso utilizzati nei funerali per rappresentare la speranza nella rinascita e nell’aldilà. Essi simboleggiano il rinnovamento e la rigenerazione, e sono associati alla primavera e al risveglio della natura.
Fiori più utilizzati nei funerali: Conclusione
I fiori sono un elemento importante nelle cerimonie funebri, poiché permettono di esprimere sentimenti e emozioni difficili da mettere in parole. Scegliere il fiore giusto per un funerale è un gesto di rispetto e affetto nei confronti del defunto e della sua famiglia, e contribuisce a creare un’atmosfera di serenità e consolazione.
La tabella presentata in questo articolo offre una panoramica dei fiori più utilizzati nei funerali e del loro significato, ma è importante ricordare che le tradizioni e le preferenze personali possono influenzare la scelta dei fiori. In ogni caso, l’importante è scegliere fiori che rispecchino il legame con la persona scomparsa e che trasmettano un messaggio di amore, rispetto e speranza.
Onoranze Funebri Bocchetti è un’agenzia di pompe funebri a Roma che fornisce una vasta scelta di composizioni floreali di grandissima qualità e belleza. Se invece siete capitati si questo articolo, ma ci state leggendo dal Nord, possiamo suggerirvi Impresa Motta, che da oltre 60 anni è specializzata nell’organizzazione di Funerali a Milano.