PIANTE

Abelia x grandiflora Kaleidoscope

Nome Tecnico: Abelia Caleidoscopio

Descrizione

L’Abelia x grandiflora Kaleidoscope è un arbusto ornamentale appartenente alla famiglia delle Caprifoliaceae. Questa variante dell’Abelia x grandiflora è particolarmente apprezzata per il suo fogliame multicolore e la fioritura prolungata.

L’Abelia ‘Kaleidoscope’ presenta un portamento compatto e arrotondato, raggiungendo un’altezza e una larghezza massima di circa 1-1,5 metri. Il suo fogliame è caratterizzato da foglie variegate che cambiano colore nel corso delle stagioni: verde chiaro e giallo in primavera, verde e oro in estate, e arancione, rosso e bronzo in autunno.

I fiori dell’Abelia ‘Kaleidoscope’ sono un altro elemento distintivo. Produce fiori tubolari di colore bianco-rosato, che sbocciano dalla fine della primavera all’autunno. Questi fiori hanno un delicato profumo e attraggono farfalle, api e colibrì, rendendo la pianta ideale per giardini faunistici.

L’Abelia ‘Kaleidoscope’ è una pianta resistente che può tollerare una varietà di condizioni. Preferisce terreni ben drenati, posizioni soleggiate o semi-ombreggiate e può resistere a temperature fino a -10°C. La pianta richiede potature annuali, preferibilmente in tarda primavera, per mantenere la forma desiderata e stimolare una fioritura rigogliosa.

Dettagli Tecnici

Famiglia

Caprifoliaceae

Tipologia Pianta

Fiorita

Origine

Orticola

Esposizione

pieno sole

Terreno

qualsiasi, ben drenato

Calendario Fioritura

Irrigazione: Abelia x grandiflora Kaleidoscope

Irrigazioni regolari da marzo a settembre/ottobre. Se è in vaso almeno 1 volta a settimana a seconda dell’andamento atmosferico. Ridurre drasticamente nel periodo invernale. La pianta sopporta bene brevi periodi di siccità. Al contrario non tollera eccessi e ristagni di acqua.

La specie e’ apprezzabile sia per l’abbondante e prolungata fioritura che per il colore autunnale del fogliame. Viene piu’ comunemente impiegata in raggruppamenti o come esemplare isolato. Puo’ essere anche utilizzata per la formazione di siepi di piccole dimensioni. Adatta anche alla coltivazione in vaso. Collocare in vasi o cassette profonde.

Impieghi: Abelia x grandiflora Kaleidoscope

La specie e’ apprezzabile sia per l’abbondante e prolungata fioritura che per il colore autunnale del fogliame. Viene piu’ comunemente impiegata in raggruppamenti o come esemplare isolato. Puo’ essere anche utilizzata per la formazione di siepi di piccole dimensioni. Adatta anche alla coltivazione in vaso. Collocare in vasi o cassette profonde.

Cura: Abelia x grandiflora Kaleidoscope

Caratteristica Dettagli
Temperatura Sopportano basse temperature sotto lo zero (fino a massimo -5, -8°C). Se la durata del gelo non è eccessiva, la pianta supera anche situazioni più fredde con danni sopportabili.
Esposizione Pieno sole o in posizione di mezza ombra. È consigliabile evitare le zone ventose.
Concimazione Durante il periodo vegetativo, si somministra ogni 15-30 giorni un fertilizzante ricco di fosforo e potassio per stimolare e rendere la fioritura più abbondante.
Potatura Pianta molto tollerante alla potatura, che può essere eseguita senza timore. Il periodo più indicato per le potature è la fine dell’autunno dopo la fioritura o alla fine dell’inverno. Ogni 3-4 anni può essere necessaria una potatura drastica di rinnovamento.
[]
×