PIANTE

Acalipha hispida

Nome Tecnico: Acalipha, Coda Di Gatto

Descrizione

L’Acalypha hispida, comunemente nota come Coda di gatto o Chenille, è un arbusto tropicale appartenente alla famiglia delle Euphorbiaceae. È originaria delle regioni tropicali del Pacifico e dell’Asia ed è apprezzata per le sue insolite infiorescenze e il fogliame decorativo.

L’Acalypha hispida può raggiungere un’altezza di 1-3 metri e una larghezza simile. Le sue foglie sono di forma ovale o romboidale, di colore verde scuro e con margini dentellati. La superficie delle foglie è leggermente pelosa al tatto.

Le infiorescenze dell’Acalypha hispida sono il suo tratto distintivo. Questa pianta produce lunghe infiorescenze pendule, che possono raggiungere i 30-50 cm di lunghezza. Le infiorescenze hanno una consistenza morbida e vellutata, con un colore rosso intenso, simile a un filo di lana. Fiorisce per la maggior parte dell’anno nelle regioni tropicali.

L’Acalypha hispida è una pianta che ama il caldo e non tollera temperature inferiori a 10°C. Cresce meglio in terreni umidi e ben drenati, in posizioni soleggiate o parzialmente ombreggiate. Nei climi temperati, può essere coltivata come pianta da interno o in serra.

Per ottenere una crescita rigogliosa, è necessaria una concimazione regolare durante la stagione di crescita. La pianta può essere potata per mantenere la forma desiderata e per incoraggiare una crescita più densa.

Dettagli Tecnici

Famiglia

Euphorbiaceae

Tipologia Pianta

Fiorita

Origine

Indie

Esposizione

olta luce, o anche poca, non sopporta il sole diretto

Terreno

Calendario Fioritura

Irrigazione: Acalipha hispida

Non richiede molta acqua, in genere una volta a settimana, ma richiede che il substrato sia leggermente umido, e che vi sia una alta umidita’ atmosferica. Soprattutto per quest’ultimo motivo spesso non dura in inverno.

Impieghi: Acalipha hispida

Cura: Acalipha hispida

Caratteristica Dettagli
Substrato Coltivata in torba o altro terreno leggero.
Esposizione Si adatta a qualsiasi luce, ideale con molta luce ma senza sole diretto. Sensibile alle correnti d’aria, tenere sempre in casa.
Temperatura Predilige il caldo e non sopporta temperature inferiori a 15°C. Necessita di ambiente caldo-umido.
Concimazione Concimare in primavera con concimi liquidi bilanciati per piante fiorite.
Rinvaso Se la pianta supera l’inverno, rinvasare in primavera.
Potatura Tagliare i germogli apicali delle piante vecchie per un migliore sviluppo dei rami.
Fioritura Fiorisce in primavera-estate in continuazione. Possibile trovarla fiorita anche in altri periodi dell’anno, in modo artificiale.
[]
×