L’Adiantum tenerum, comunemente conosciuto come felce capelvenere tenera, è una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Pteridaceae. Originaria delle regioni tropicali e subtropicali dell’America, è particolarmente apprezzata per il suo aspetto delicato e la sua grazia, che la rende ideale per giardini ombrosi o come pianta d’appartamento.
Questa felce presenta fronde sottili e leggere, composte da foglioline di colore verde chiaro, chiamate pinne, disposte lungo un rachide nero e lucido. Le foglie crescono in forma di ventaglio e possono raggiungere una lunghezza di 20-60 cm. Adiantum tenerum non produce fiori, ma si riproduce attraverso spore che si formano sulla parte inferiore delle foglie.
Per ottenere i migliori risultati, l’Adiantum tenerum dovrebbe essere coltivato in un substrato umido ma ben drenato composto da terriccio, torba e sabbia. La pianta predilige un ambiente con alta umidità e una posizione in ombra parziale o luce filtrata, poiché l’esposizione diretta al sole può bruciare le foglie delicate.
La temperatura ideale per questa felce varia tra i 16 e i 24°C, tuttavia può sopportare temperature leggermente più fredde, purché non siano inferiori a 10°C. La pianta è sensibile alle correnti d’aria fredda e deve essere protetta da queste.
Durante il periodo di crescita attiva, l’Adiantum tenerum richiede una concimazione regolare con un fertilizzante liquido bilanciato diluito a metà della forza consigliata. La concimazione può essere effettuata ogni 4-6 settimane.
Il rinvaso può essere necessario ogni 2-3 anni o quando le radici fuoriescono dal fondo del vaso. Il momento ideale per il rinvaso è la primavera, utilizzando un vaso leggermente più grande del precedente.