PIANTE

Ajuga reptans

Nome Tecnico: Ajuga

Descrizione

L’Ajuga reptans, conosciuta anche come “bugola” o “carpino nero”, è una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. Originaria dell’Europa, dell’Asia occidentale e del Nord Africa, questa specie è particolarmente apprezzata per la sua capacità di formare un fitto tappeto erboso e per la bellezza delle sue infiorescenze.

L’Ajuga reptans è una pianta tappezzante che si espande rapidamente attraverso stoloni, formando un manto di foglie sempreverdi, lanceolate e di colore verde scuro. Durante la primavera e l’estate, la pianta produce spighe erette di fiori tubolari di colore blu-viola, che possono raggiungere un’altezza di 15-30 cm. Queste infiorescenze attraenti sono molto apprezzate dagli impollinatori, come api e farfalle.

Adatta alla coltivazione in giardino o in bordure, l’Ajuga reptans è una pianta versatile che si adatta a una vasta gamma di condizioni ambientali. Cresce bene sia al sole che in mezz’ombra, ma preferisce un’esposizione leggermente ombreggiata. La pianta si adatta a vari tipi di terreno, ma predilige un terreno umido e ben drenato.

L’Ajuga reptans è una pianta rustica e resistente al freddo, in grado di sopportare temperature fino a -20 gradi Celsius. Tuttavia, è importante garantire un adeguato drenaggio del terreno durante i mesi invernali per evitare problemi di marciume radicale.

Per quanto riguarda la manutenzione, l’Ajuga reptans richiede poche cure. È possibile potare la pianta dopo la fioritura per stimolare una nuova crescita e mantenere il tappeto erboso compatto. La propagazione può essere effettuata facilmente dividendo i cespi o prelevando porzioni di stoloni con radici.

In sintesi, l’Ajuga reptans è una pianta tappezzante ornamentale e resistente, ideale per abbellire giardini, bordure e zone ombreggiate. Con le giuste condizioni ambientali e una minima manutenzione, può offrire una copertura del suolo attraente e duratura.

Dettagli Tecnici

Famiglia

Labiate

Tipologia Pianta

Fiorita

Origine

Europa

Esposizione

mezza ombra

Terreno

qualsiasi, ben drenato

Calendario Fioritura

Irrigazione: Ajuga reptans

Erbacea esigente; in estate richiede bagnature regolari in quanto non tollera la siccità, richiede terreni umidi ma non stagnanti. In inverno si interviene se il clima risulta troppo asciutto e scarseggiano le precipitazioni.

Questa essenza dalle ridotte dimensioni e dai graziosi fiori può essere impiegata nel primo piano delle bordure erbacee, nelle aiuole e nel giardino roccioso. E’ utile anche per coprire il terreno nelle porzioni parzialmente ombreggiate del giardino.

Impieghi: Ajuga reptans

Questa essenza dalle ridotte dimensioni e dai graziosi fiori può essere impiegata nel primo piano delle bordure erbacee, nelle aiuole e nel giardino roccioso. E’ utile anche per coprire il terreno nelle porzioni parzialmente ombreggiate del giardino.

Cura: Ajuga reptans

Caratteristica Descrizione
Temperatura Pianta rustica, tollera temperature rigide. La parte aerea può sembrare soffrire, ma riprende in primavera.
Esposizione Evitare il sole diretto, preferibile ombra o mezz’ombra.
Substrato Universale con torba e sabbia.
Concimazione Ogni 20 giorni da marzo a settembre, con fertilizzanti bilanciati per piante fiorite.
Potatura Recidere i fusti sfioriti.
[]
×