PIANTE

Aloe Vera

Nome Tecnico: Aloe Delle Barbados

Descrizione

L’Aloe Vera è una pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Asphodelaceae, originaria delle regioni aride dell’Africa settentrionale e della Penisola arabica. Conosciuta e apprezzata fin dall’antichità per le sue numerose proprietà benefiche e curative, l’Aloe Vera è spesso coltivata come pianta ornamentale e come rimedio naturale.

Questa pianta è caratterizzata da foglie carnose, spesse e lanceolate, di colore verde-grigio, che crescono in rosette basali e possono raggiungere una lunghezza di 30-50 cm. Le foglie dell’Aloe Vera contengono un gel trasparente ricco di vitamine, minerali, aminoacidi e enzimi con proprietà antinfiammatorie, antiossidanti, idratanti e lenitive. Il gel di Aloe Vera è ampiamente utilizzato in cosmetica, farmaceutica e integratori alimentari.

L’Aloe Vera è una pianta xerofitica e adattata a crescere in condizioni di scarsa disponibilità d’acqua. Pertanto, è importante fornire alla pianta un terreno ben drenato, come un mix di terriccio e sabbia, e collocarla in un contenitore con fori di drenaggio per evitare il ristagno d’acqua. L’Aloe Vera preferisce un’esposizione luminosa, ma può essere danneggiata dalla luce solare diretta eccessiva, soprattutto durante le ore più calde del giorno.

La pianta tollera una vasta gamma di temperature, ma è sensibile al gelo e non resiste a temperature al di sotto dei 4°C. Pertanto, è consigliabile coltivare l’Aloe Vera in vaso e spostarla in ambienti interni durante i mesi più freddi.

Per quanto riguarda l’irrigazione, l’Aloe Vera richiede poca acqua e può essere soggetta a marciume radicale se annaffiata eccessivamente. Durante la stagione calda, è sufficiente annaffiare la pianta ogni 2-3 settimane, mentre in inverno è possibile ridurre ulteriormente la frequenza.

La propagazione dell’Aloe Vera può essere effettuata attraverso la rimozione e il trapianto dei polloni o “figli” che crescono alla base della pianta madre.

In sintesi, l’Aloe Vera è una pianta ornamentale e medicinale versatile che richiede poche cure e può essere facilmente coltivata sia in giardino che in vaso. Con le giuste condizioni ambientali e una manutenzione adeguata, può offrire benefici estetici e terapeutici per molti anni.

Dettagli Tecnici

Famiglia

Aloeaceae

Tipologia Pianta

Fiorita

Origine

Africa, Penisola Arabica

Esposizione

pieno sole

Terreno

Calendario Fioritura

Irrigazione: Aloe Vera

Bagnare moderatamente il terreno in primavera ed estate, avendo cura di aspettare, che sia asciutto, prima di ribagnare nuovamente.
Non bagnare le foglie, i ristagni basali di acqua potrebbero portare al marciume fogliare.
Le piante in vaso devono essere bagnate più spesso in estate (1 volta ogni 7/10 giorni circa), avendo cura di non lasciare acqua nel sottovaso.

Impieghi: Aloe Vera

Cura: Aloe Vera

Caratteristica Descrizione
Temperatura Riparare in serra se le temperature scendono sotto i 5°C.
Esposizione Pieno sole.
Substrato Usare terricci specifici per succulente se coltivata in vaso.
Concimazione Una volta al mese da primavera a estate, con fertilizzanti liquidi somministrati durante le irrigazioni.
Rinvaso Se necessario, ogni anno in vasi larghi ma non troppo profondi.
[]
×