PIANTE

Asplenium nidus

Nome Tecnico: Asplenio

Descrizione

Asplenium nidus, noto anche come Felce Nido d’Uccello, è una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Aspleniaceae. Originaria delle regioni tropicali del sud-est asiatico, questa felce epifita è popolare come pianta ornamentale da interni grazie alla sua forma unica e alla sua bellezza esotica.

La Felce Nido d’Uccello è caratterizzata da fronde lunghe e strette che crescono in modo eretto prima di ricadere verso il basso, formando una rosetta simile a un nido d’uccello. Le foglie di colore verde brillante possono raggiungere una lunghezza di 50-100 cm e presentano una superficie leggermente ondulata con venature parallele.

L’Asplenium nidus cresce meglio in un ambiente con luce indiretta e un terreno umido ma ben drenato. Poiché è una pianta tropicale, richiede una temperatura ambiente costante compresa tra i 18 e 25 gradi Celsius e un’umidità elevata.

La cura della Felce Nido d’Uccello include l’annaffiatura regolare per mantenere il terreno umido e l’uso di un umidificatore o di un vassoio con ciottoli umidi per aumentare l’umidità intorno alla pianta. È importante evitare di bagnare il cuore della pianta, poiché ciò potrebbe causare la marciume. Durante la stagione di crescita, è consigliabile fornire una fertilizzazione leggera ogni 4-6 settimane.

L’Asplenium nidus è apprezzato per la sua forma unica e il suo aspetto esotico, che lo rendono una scelta ideale per ambienti interni come uffici e abitazioni. Tuttavia, è importante tenere presente che le foglie della pianta possono essere tossiche se ingerite, quindi è opportuno tenerla lontano da bambini e animali domestici.

Dettagli Tecnici

Famiglia

Polypodiaceae

Tipologia Pianta

Fiorita

Origine

Nuova Zelanda

Esposizione

tenere in ombra

Terreno

Calendario Fioritura

Irrigazione: Asplenium nidus

Irrigare spesso, due volte a settimana, in estate; rallentare in inverno. Curare molto l’umidita’ atmosferica, che provoca seccumi e deperimento della pianta. In inverno, collocare vari umidificatori ai termosifoni.

Impieghi: Asplenium nidus

Cura: Asplenium nidus

Caratteristica Dettagli
Substrato Composto da torba, foglie e una parte di sabbia. Curare il drenaggio del vaso, poiché l’asplenium soffre per i ristagni di umidità.
Concimazione Fertilizzare una volta al mese con concime liquido, bilanciato, specifico per piante da interni.
Rinvaso Effettuare a fine inverno, quando la pianta ha raggiunto uno sviluppo eccessivo per il suo vaso. Travasare in un vaso di pochi cm più grande, rinnovando un po’ il terriccio e mettendo cocci di terracotta sul fondo del vaso per il drenaggio.
Esposizione Pianta di facile coltivazione se si evita di esporla direttamente ai raggi del sole e di irrorare sulle foglie con acqua calcarea o contenente cloro.
Temperatura La minima non deve scendere sotto i 10°C. Rinvasare una volta l’anno a febbraio o marzo. Concimare mensilmente con concime completo per piante verdi. Integrare con sequestrene o solfato di ferro per mantenere le foglie ben verdi ed evitare la clorosi ferrica.
[]
×