La Bellis perennis, comunemente nota come margherita comune o pratolina, è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Asteraceae. Originaria dell’Europa, del Nordafrica e delle regioni occidentali dell’Asia, si è diffusa in molte altre parti del mondo come pianta ornamentale e spontanea.
Caratterizzata da un fusto corto e foglie basali a rosetta, la Bellis perennis produce fiori solitari con un disco centrale giallo circondato da petali bianchi o rosa. La fioritura avviene dalla primavera all’autunno, rendendo la pianta un’aggiunta colorata e vivace ai prati e ai giardini.
La Bellis perennis predilige un terreno ben drenato e una posizione in pieno sole o mezz’ombra. Essendo una pianta rustica, è in grado di tollerare una vasta gamma di condizioni ambientali e di temperatura. Le sue proprietà medicinali includono l’uso come rimedio per ferite e infiammazioni, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e antibatteriche.
Nel paesaggismo, la margherita comune viene spesso utilizzata come pianta da bordura, in aiuole o in contenitori per aggiungere un tocco di colore e semplicità. La pianta si propaga facilmente per semina, ma può essere anche divisa o moltiplicata per talea.