La Berberis thunbergii f. atropurpurea, conosciuta anche come Crespino giapponese rosso, è una pianta ornamentale appartenente alla famiglia delle Berberidaceae. Originaria del Giappone, è una varietà di Berberis thunbergii caratterizzata dalle sue foglie di colore porpora o rosso intenso.
Questa pianta decidua presenta un portamento compatto e raggiunge un’altezza di circa 1-2 metri, con una larghezza simile. Le sue foglie ovali cambiano colore durante le stagioni, passando dal rosso porpora in primavera ed estate al rosso brillante in autunno. La Berberis thunbergii f. atropurpurea produce inoltre piccoli fiori gialli nella tarda primavera, seguiti da frutti rossi in autunno.
Il Crespino giapponese rosso è apprezzato per la sua versatilità e resistenza alle malattie e alle infestazioni di insetti. Predilige un terreno ben drenato, leggermente acido o neutro, e può essere coltivato in pieno sole o mezz’ombra. È in grado di tollerare diverse condizioni ambientali e di temperatura, rendendolo adatto a una vasta gamma di climi e paesaggi.
Le sue spine lo rendono una scelta ideale per siepi difensive o barriere naturali, mentre il suo fogliame colorato può essere utilizzato come accento in giardini rocciosi, aiuole o bordure. La pianta può essere propagata tramite semina o talea e richiede potature regolari per mantenere la forma desiderata.
La Berberis thunbergii f. atropurpurea è apprezzata anche per le sue proprietà medicinali, grazie alla presenza di berberina, un alcaloide con potenziali effetti antinfiammatori, antibatterici e antiossidanti.