PIANTE

Bergenia

Nome Tecnico: Bergenia

Descrizione

La Bergenia, conosciuta anche come erba degli elefanti o sassifraga a foglie cuoio, è una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Saxifragaceae. Originaria delle regioni montuose dell’Asia centrale, la Bergenia è apprezzata per le sue foglie sempreverdi spesse e coriacee, che possono assumere una colorazione rosso-bronzo durante l’inverno.

Le piante di Bergenia producono spettacolari fiori a forma di campana che sbocciano in infiorescenze erette nella tarda primavera o all’inizio dell’estate. I fiori possono variare in colore dal bianco al rosa e al viola, a seconda della varietà. Il fogliame e i fiori della Bergenia la rendono un’aggiunta attraente e funzionale ai giardini rocciosi, aiuole, bordure e giardini ombrosi.

La Bergenia è una pianta rustica che tollera una vasta gamma di condizioni climatiche e di terreno. Predilige un terreno umido ma ben drenato e può essere coltivata in pieno sole o mezz’ombra. Tuttavia, un’esposizione più ombreggiata aiuterà a proteggere le foglie dalla bruciatura del sole e a mantenere la loro colorazione brillante.

La propagazione della Bergenia può essere effettuata tramite divisione dei cespi in autunno o in primavera. Le piante di Bergenia richiedono poca manutenzione, ma la rimozione delle foglie ingiallite e delle infiorescenze appassite può aiutare a mantenere un aspetto ordinato e promuovere una fioritura rigogliosa.

Oltre al suo impiego ornamentale, la Bergenia è stata utilizzata nella medicina tradizionale per le sue proprietà astringenti, antinfiammatorie e antimicrobiche, in particolare nelle regioni asiatiche da cui proviene.

Dettagli Tecnici

Famiglia

Saxifragaceae

Tipologia Pianta

Perenne

Origine

Himalaya

Esposizione

Preferisce l'ombra ma ben si adatta al sole diretto

Terreno

Calendario Fioritura

MAR, APR, MAG, GIU

Irrigazione: Bergenia

Dato il substrato molto poroso, l’Azalea richiede frequenti irrigazioni soprattutto nel periodo di fioritura, quando e’ necessario innaffiare anche tutti i giorni, cosi’ come in estate. Negli altri periodi il substrato deve essere mantenuto umido, ma senza far ristagnare l’acqua. Attenzione al calcare ed al cloro dell’acqua, che causano danni alla pianta.

Impieghi: Bergenia

Cura: Bergenia

Caratteristica Descrizione
Temperatura Rustica e adattabile, sopporta alte temperature fino a 35°C e basse temperature oltre -20°C. Adatta a montagna, mare, città, pianura e collina.
Esposizione Preferisce zone di mezz’ombra. Evitare il sole diretto nelle ore più calde estive.
Substrato Leggero e acido. Castagno con sabbia e terra di foglie, oppure aghi di pino e torba. Non tollera il calcare.
Concimazione Somministrare chelati di ferro o sequestreni ogni 2-3 mesi. Concimare tutto l’anno con concimi liquidi bilanciati.
Fioritura Richiede un certo fabbisogno di freddo e una riduzione delle ore di luce a 12 per fiorire. Induzione a fiore in autunno-inverno.
Rinvaso Si effettua ogni anno, dopo la fioritura o alla fine dell’autunno. Aumentare di poco il diametro del vaso e sostituire parzialmente il substrato.
[]
×