PIANTE

Calocephalus brownii

Nome Tecnico: Calocefalo, Pianta Corallo

Descrizione

Piccolo arbusto semisempreverde, dal portamento eretto e dalla vegetazione molto intricata, che generalmente forma cuscini grigio – verdi compatti, di dimensioni molto contenute, che raramente raggiungono il metro di altezza.

I fusti, molto ramificati, sono di un bel colore grigio argenteo, così come le foglie, che sono simili a squame. In estate compaiono piccole infiorescenze sferiche, di colore grigio – argento in boccio e poi gialli in estate; i piccoli fiori svettano all’apice dei fusti.

Dettagli Tecnici

Famiglia

Compositae

Tipologia Pianta

Origine

Australia

Esposizione

Terreno

Calendario Fioritura

GIU, LUG, AGO, SET

Irrigazione: Calocephalus brownii

Si intensificano le innaffiature solo nel periodo estivo, facendo molta attenzione che il terreno sia ben asciutto, prima di bagnare di nuovo.
Le piante in vaso in estate devono essere bagnate più spesso, circa 2 volte la settimana.

Impieghi: Calocephalus brownii

Cura: Calocephalus brownii

  • AMBIENTE: si adattano ovunque nel periodo primaverile – estivo.
  • TEMPERATURA: tollerano il caldo, ma non il freddo: con temperature inferiori a 5° C devono essere riparate in serra.
  • ESPOSIZIONE: pieno sole o mezz’ombra e al riparo dai forti venti.
  • SUBSTRATO: universale con buon drenaggio.
  • CONCIMAZIONE: da fine inverno a inizio estate si unisce all’acqua delle irrigazioni un fertilizzante complesso per piante da fiore almeno una volta al mese.
  • POTATURA: per avere piantine più compatte e decorative si consiglia di cimare i fusti dei giovani germogli.
[]
×