PIANTE

Carissa macrocarpa

Nome Tecnico: Carissa, Prugna del Natal

Descrizione

Arbusto fiorito dal portamento cespuglioso, compatto e ricadente, con fogliame sempreverde e rami provvisti di poderose spine. Le foglie sono ovate, verdi scure. I fiori compaiono dalla primavera all’autunno, sono stellati, bianchi e cerosi ed emanano un buon profumo. Seguono poi frutti sferici, dapprima verdi e poi rossi a maturità. Tutte le parti della pianta sono irritanti o nocive, solo i frutti in generale non lo sono.

Dettagli Tecnici

Famiglia

Tipologia Pianta

Origine

Sud Africa

Esposizione

Terreno

Calendario Fioritura

MAG, GIU, LUG, AGO

Irrigazione: Carissa macrocarpa

Pianta di scarse esigenze idriche, tollera la siccità ma non i ristagni.
Le piante in vaso si bagnano all’incirca tutte le settimane in estate, poco in inverno.

Grazie alle lunghe spine la pianta viene impiegata per creare siepi anti intrusione, ma anche in bordure arbustive. Non è adatta nei parchi pubblici. Si coltiva anche in contenitore o in vaso per le zone a clima invernale freddo per poterle ricoverare in serra.

Impieghi: Carissa macrocarpa

Grazie alle lunghe spine la pianta viene impiegata per creare siepi anti intrusione, ma anche in bordure arbustive. Non è adatta nei parchi pubblici. Si coltiva anche in contenitore o in vaso per le zone a clima invernale freddo per poterle ricoverare in serra.

Cura: Carissa macrocarpa

  • TEMPERATURA: se è in vaso, con temperature sotto i 5° C è meglio ripararlo in serra.
  • SUBSTRATO: terra universale e sabbia.
  • CONCIMAZIONE: fertilizzare tutti i mesi, dalla primavera all’autunno, con prodotti bilanciati specifici per piante fiorite.
  • POTATURA: si interviene a fine inverno o in autunno per riequilibrare il portamento o eliminando rami secchi o danneggiati.
[]
×