PIANTE

Ceratostigma willmottianum

Nome Tecnico: Ceratostigma

Descrizione

Ceratostigma Wilmottianum e’ una pianta erbacea perenne suffruticosa a foglia caduca, dal portamenento cespuglioso e tappezzante, che raggiunge una altezza e un diametro di 1,0 m.

Le foglie, ruvide, sono di forma romboidale, acuminate all’apice, di colore verde scuro: in autunno si tingono di rosso, assumendo valore ornamentale.

I fiori sono piccoli, di colore azzurro intenso, riuniti in infiorescenze (racemi) terminali o ascellari. La fioritura avviene nel periodo luglio- ottobre.

Dettagli Tecnici

Famiglia

Plumbaginaceae

Tipologia Pianta

Origine

Cina occidentale

Esposizione

Pieno sole o mezz'ombra

Terreno

Si adatta a qualsiasi terreno, meglio se leggero e fresco

Calendario Fioritura

LUG, AGO, SET, OTT

Irrigazione: Ceratostigma willmottianum

Le piante coltivate in piena terra tollerano meglio, in estate, periodi asciutti mentre le piante coltivate in vaso devono essere bagnate regolarmente ma senza ristagni nei sottovasi. Predilige comunque terreni freschi piuttosto che asciutti.

Impieghi: Ceratostigma willmottianum

Cura: Ceratostigma willmottianum

  • TEMPERATURA: in pieno campo resiste fino a temperature di -5/-10° C., mentre se è in vaso meglio ripararlo all’interno quando le temperature scendono sotto i 3/5 gradi.
  • ESPOSIZIONE: meglio in pieno sole, tollera anche la mezza ombra, soprattutto in zone con estati molto calde.
  • SUBSTRATO: terriccio leggero universale con torba e sabbia.
  • CONCIMAZIONE: mensilmente, da aprile a settembre, con fertilizzanti specifici per piante da fiore.
  • POTATURA: si interviene solo a fine inverno per accorciare tutti i fusti più vecchi.
[]
×