PIANTE

Cyclamen persicum

Nome Tecnico: Ciclamino

Descrizione

Pianta tuberosa, con foglie picciolate, a forma di cuore elegantemente marmorizzate, con colori dal verde al grigio – verde. I fiori sono portati sopra le foglie e sono avvolti inizialmente a forma di spirale. La loro forma e’ caratteristica, con i petali rivolti all’indietro; i colori vanno da bianco al rosso, al rosa al viola, con tutte le sfumature intermedie.

I fiori possono essere anche screziati. E’ una pianta di dimensioni piuttosto ridotte, soprattutto in altezza, ed e’ reperibile più che altro nel periodo autunno – inverno.

Dettagli Tecnici

Famiglia

Primulaceae

Tipologia Pianta

Origine

Persia

Esposizione

Terreno

Leggero e ben drenato

Calendario Fioritura

GEN, FEB, MAR, APR, OTT, NOV, DIC

Irrigazione: Cyclamen persicum

Evitare di bagnare le foglie e di usare acqua fredda. I ristagni di umidita’ favoriscono lo sviluppo di malattie fungine. Innaffiare frequentemente in fioritura, ogni 2 giorni, mantenendo sempre umido il substrato. Sospendere le innaffiature, quando la pianta va in riposo.

Pianta tuberosa, adatta al vaso.Va a riposo in estate. In appartamento deve essere tenuta in zona fresca e luminosa, lontano dal riscaldamento. Può stare all’esterno, se le temperature non sono rigide. Utilizzabile in autunno, anche per bordure.

Impieghi: Cyclamen persicum

Pianta tuberosa, adatta al vaso.Va a riposo in estate. In appartamento deve essere tenuta in zona fresca e luminosa, lontano dal riscaldamento. Può stare all’esterno, se le temperature non sono rigide. Utilizzabile in autunno, anche per bordure.

Cura: Cyclamen persicum

  • SUBSTRATO: leggero, con aghi di pino e torba o terra di faggio.
  • ESPOSIZIONE: in zona luminosa, ma sempre in ombra; solo durante l’inverno sopporta i raggi del sole diretti.
  • TEMPERATURA: vuole temperature fresche e non sopporta ne’ il caldo ne’ l’aria asciutta. Non sopporta, inoltre, l’aria stagnante e pertanto e’ bene arieggiare frequentemente i locali. Nel periodo invernale, dovendolo conservare in luogo riscaldato, si consiglia di metterlo lontano dai termosifoni, che dovranno, comunque, avere numerosi umidificatori, e di porlo all’aria aperta durante il giorno, quando la temperatura non e’ rigida.
  • CONCIMAZIONE: si concima durante il periodo autunno – inverno con normali fertilizzanti liquidi per piante da fiore.
  • RINVASO: Il Ciclamino è un tubero che va in riposo nel periodo Aprile-Agosto. In questo periodo si conserva il tubero, senza annaffiarlo in una zona riparata e non sottoposta a eccessivo caldo. Verso la fine di Agosto o quando le calde temperature si abbassano, si trapianta il tubero in un nuovo vaso di adeguate dimensioni e si inizia ad irrigare. In alternativa il rinvaso può essere effettuato anche dopo la fine della fioritura in aprile – maggio, sostituendo il terriccio e conservando in vaso in zona fresca fino ad Agosto quando si riprendono le irrigazioni.
  • POTATURA: asportare i fiori e le foglie marce o appassite.
[]
×