PIANTE

Cytisus x_racemosus

Nome Tecnico: Citiso, Ginestra

Descrizione

Arbusto folto (latifoglia) a foglia persistente dal portamento cespuglioso ed espanso che produce lunghi rami arcuati carichi di fiori in primavera. Raggiunge un’ altezza massima di 1,5- 2 m. e di 1,5-2 m.in larghezza ; se coltivata in vaso le dimensioni si riducono a 50 cm. in altezza e 30 cm. in larghezza.

Le foglie sono di piccole dimensioni, di colore verde chiaro, composte da 3 foglioline. I fiori, profumati, di colore giallo vivo, sono riuniti in infiorescenze (racemi) lunghe 10 cm; fioriscono molto in aprile-maggio. I frutti (legumi) permangono a lungo sulla pianta.

Dettagli Tecnici

Famiglia

Legomunisae

Tipologia Pianta

Origine

Europa, Asia minore, Africa

Esposizione

Molta luce, anche pieno sole

Terreno

Calendario Fioritura

MAR, APR, MAG, GIU

Irrigazione: Cytisus x_racemosus

Questa ginestrina richiede innaffiature piu’ abbondanti solo durante il periodo vegetativo e fiorifero, nel periodo invernale si annaffia molto poco.

Se viene coltivata in vaso va bagnata ogni 3/4 giorni nel periodo caldo senza lasciare ristagni nel sottovaso.

Impieghi: Cytisus x_racemosus

Cura: Cytisus x_racemosus

  • CLIMA: e’ pianta abbastanza delicata che trova le migliori condizioni in climi temperati e miti.
  • ESPOSIZIONE: vuole esposizione in pieno sole.
  • TEMPERATURA: Teme il freddo, anche di breve durata; necessita infatti di temperature superiori a 7 gradi centigradi.
  • SUBSTRATO: si adatta ovunque ma teme la presenza di calcare che ne limita la durata di vita.
  • TECNICA COLTURALE: E’ opportuno porre a dimora piante allevate in vaso, in quanto la ginestra sopporta male il trapianto se le radici non sono protette da un pane di terra. Se la pianta è in vaso, viene posta all’aperto a fine aprile-inizio maggio fino a settembre.
  • POTATURA: non e’ un’operazione da ripetere periodicamente. Quando e’ necessario per questa specie che fiorisce sui rami dell’anno precedente, rimuovere questi ultimi subito dopo la fioritura. Le piante molte vecchie non reagiscono alla potatura e quindi devono essere sostituite.
  • CONCIMAZIONE: usare mensilmente fertilizzanti per piante da fiore, da fine inverno a inizio estate.
  • RINVASO: si effettua quando notiamo che l’accrescimento della pianta non è più proporzionato al vaso. Il periodo migliore è a fine fioritura o inizio estate.
[]
×