PIANTE

Dahila

Nome Tecnico: Dalia, Giorgina

Descrizione

Pianta ebacea perennante con grosse radici tuberose, dal portamento eretto,compatto e cespuglioso.

Le sue dimensioni variano molto dalle varieta’ ; gli ibridi per esempio hanno portamento nano e raggiungono i 40/70 cm. di altezza ,mentre le altre varieta’ da bordura possono arrivare fino ad 1,5 m. I fusti sono eretti, nodosi e cavi all’interno (quindi fragili), ad esclusione delle varieta’ nane ,tutte hanno bisogno di un sostegno.

Le foglie si presentano opposte, ovali , alcune con la punta arrotondata altre con i margini dentati, verde medio. I fiori (infiorescenze) sono capolini medi o grandi che hanno forme e dimensioni variabili,si possono suddividere nei seguenti gruppi: singoli , fiore scempio,ad anemone,a ninfea,ornamentali,a palla, a pompon.

Il colore dipende dalle varieta’, dal tipo di substrato e dalle condizioni climatiche. Le dalie che troviamo oggi in commercio sono per lo piu’ forme ibride che derivano da tre specie primarie di origine messicana; Dahlia coccinea,D.pinnata,D.purpurea, che comunemente vengono riunite sotto il nome di Dahlia Variabilis.

Dettagli Tecnici

Famiglia

Compositae

Tipologia Pianta

Origine

Messico

Esposizione

Molta luce, anche pieno sole

Terreno

Calendario Fioritura

MAG, GIU, LUG, AGO, SET, OTT

Irrigazione: Dahila

La Dalia è una pianta che necessità di frequenti irrigazioni sia se coltivata in vaso che in piena terra. In vaso, nei periodi più caldi dell’estate, si può arrivare ad irrigare anche tutti i giorni. Si bagna abbondantemente senza creare ristagni d’acqua per tutto il periodo fiorifero.

Impieghi: Dahila

Cura: Dahila

  • SUBSTRATO: deve essere fertile, umido e nello stesso tempo ben drenato, ricco di sostanza organica. Le piante in vaso possono beneficiare di un substrato misto da giardino con aggiunta di torba e sabbia.
  • CONCIMAZIONI: occorrono frequenti concimazioni a base di azoto e di potassio per tutto il periodo della fioritura.
  • POTATURE: piu’ che di vere e proprie potature queste piante per accestire e fiorire meglio necessitano di frequenti cimature, ed e’ consigliabile l’asportazione dei vecchi fiori appassiti.
  • LEGATURE E TUTORAGGIO: le dalie da fiore reciso coltivate in piena terra, (le piu’ alte) durante la crescita possono necessitare di sostegni da inserire nel terreno al momento della messa a dimora dei rizomi. I fusti si legano al tutore man mano che la pianta cresce, facendo molta attenzione a non stringerli troppo in quanto gli steli sono molto fragili.
[]
×