Pianta ebacea perennante con grosse radici tuberose, dal portamento eretto,compatto e cespuglioso.
Le sue dimensioni variano molto dalle varieta’ ; gli ibridi per esempio hanno portamento nano e raggiungono i 40/70 cm. di altezza ,mentre le altre varieta’ da bordura possono arrivare fino ad 1,5 m. I fusti sono eretti, nodosi e cavi all’interno (quindi fragili), ad esclusione delle varieta’ nane ,tutte hanno bisogno di un sostegno.
Le foglie si presentano opposte, ovali , alcune con la punta arrotondata altre con i margini dentati, verde medio. I fiori (infiorescenze) sono capolini medi o grandi che hanno forme e dimensioni variabili,si possono suddividere nei seguenti gruppi: singoli , fiore scempio,ad anemone,a ninfea,ornamentali,a palla, a pompon.
Il colore dipende dalle varieta’, dal tipo di substrato e dalle condizioni climatiche. Le dalie che troviamo oggi in commercio sono per lo piu’ forme ibride che derivano da tre specie primarie di origine messicana; Dahlia coccinea,D.pinnata,D.purpurea, che comunemente vengono riunite sotto il nome di Dahlia Variabilis.