PIANTE

Delosperma cooperi

Nome Tecnico: Mesembriantemo cooperi

Descrizione

Delosperma Cooperi è una piccola pianta perenne succulenta e semilegnosa, dal portamento prostrato, che non supera i 5-7 cm di altezza, coltivata per la sua bella e continua fioritura primaverile-estiva.

Le foglie sono quasi cilindriche, grasse, di colore verde chiaro, lunghe anche 5 cm.

I fiori, simili a quelli delle margherite sono larghi 5-6 cm., di colore rosa fucsia lucente.

Sbocciano nel periodo maggio-agosto, a seconda delle zone climatiche.

Dettagli Tecnici

Famiglia

Aizoaceae

Tipologia Pianta

Origine

Sud Africa

Esposizione

Molta luce, anche diretta

Terreno

Calendario Fioritura

APR, MAG, GIU, LUG, AGO, SET, OTT

Irrigazione: Delosperma cooperi

Solo le piante coltivate in vaso necessitano di moderate innaffiature nel periodo estivo ogni 7-10 giorni. Per il restante periodo si sospendono quasi del tutto per evitare marciumi ai fusti e alle radici.

Impieghi: Delosperma cooperi

Cura: Delosperma cooperi

  • AMBIENTE: sono piante semirustiche che sono diventate ormai tipiche piante mediterranee, e possono essere usate in zone litoranee. Delosperma cooperi si adatta a vivere un po’ ovunque.
  • TEMPERATURA: ha una buonissima resistenza anche al freddo intenso (max fino a -8° C).
  • ESPOSIZIONE: per la fioritura meglio il pieno sole ma tollera anche l’ombra parziale.
  • SUBSTRATO: qualunque, da giardino, preferibilmente sabbioso o sciolto, non troppo fertile, anche sassoso.
  • CONCIMAZIONE: a inizio primavera ogni 3 settimane dare un concime per piante da fiore.
  • POTATURA: è necessario intervenire solamente per eliminare le parti secche e i fiori appassiti.
  • RINVASO: ha un rapido accrescimento quindi andrà rinvasata quasi ogni anno preferibilmente in contenitori non troppo profondi dato l’apparato radicale superficiale.
[]
×