PIANTE

Dianthus chinensis

Nome Tecnico: Garofano

Descrizione

Pianta erbacea perenne, poco longeva, spesso coltivata come annuale, raggiunge l’altezza di 20-25 cm.

Forma cespugli folti, e’ una pianta rustica ma di lenta crescita.

Foglie lanceolate , di colore verde chiaro.

I fiori possono essere semplici o doppi a seconda delle varietà, gradevolmente colorati dal bianco al rosso, larghi circa 3 cm., riuniti in infiorescenze cimose, compatte, appiattite, larghe 8-12 cm., compaiono in estate.

La fioritura si protrae fino all’autunno (luglio- ottobre).

Dettagli Tecnici

Famiglia

caryophyllaceae

Tipologia Pianta

Origine

Asia Orientale

Esposizione

Molta luce, non al sole diretto

Terreno

Qualsiasi, ben drenato

Calendario Fioritura

GIU, LUG, AGO, SET, OTT

Irrigazione: Dianthus chinensis

Si bagnano regolarmente 2 volte la settimana , ma anche piu’ frequentemente in periodi particolarmente torridi.

Impieghi: Dianthus chinensis

Cura: Dianthus chinensis

  • CONCIMAZIONE: i garofanini cinesi non necessitano di eccessive concimazioni, da preferire comunque i concimi minerali a quelli organici che causano ricorrenti marciumi al fusto.
  • POTATURA: non è necessaria ma è una buona pratica asportare i fusti fioriferi subito dopo la fioritura per favorire l’allungamento del periodo di fioritura.
[]
×