PIANTE

Elaeagnus pungens

Nome Tecnico: Eleagno spina d'argento

Descrizione

Elaeagnus pungens arbusto sempreverde con spine, dalla chioma a cespuglio, ovoidale, raggiunge e supera i 2-5 m. di altezza; e’ piuttosto spinoso. Crescita lenta.

I rami si possono definire quasi sarmentosi, con corteccia color ruggine per la presenza di numerose scaglie. Foglie persistenti, ellittiche, coriacee, di color verde scuro sopra, argentee nella pagina inferiore.

Fiori bianco-crema, numerosi e molto profumati, che fioriscono nel periodo settembre-dicembre, a seconda delle zone. Frutti sono piccole drupe rosse, commestibili, dal gusto acidulo.

Dettagli Tecnici

Famiglia

Elaeagnaceae

Tipologia Pianta

Origine

Cina, Giappone

Esposizione

Pieno sole o mezz'ombra

Terreno

Calendario Fioritura

SET, OTT, NOV

Irrigazione: Elaeagnus pungens

La pianta soffre gli eccessi idrici, bagnare moderatamente se è in terra. Le piante in vaso invece devono essere irrigate circa una volta alla settimana nel periodo caldo, e comunque accertarsi che il terreno si asciutto prima di bagnare di nuovo.

Impieghi: Elaeagnus pungens

Cura: Elaeagnus pungens

  • TEMPERATURA: pianta rustica, in inverno resiste bene al gelo e a temperature di oltre – 10°C.
  • ESPOSIZIONE: crescono meglio in zone soleggiate.
  • SUBSTRATO: nella coltivazione in vaso utilizzare un substrato universale con aggiunta di torba e sabbia.
  • CONCIMAZIONE: si accontente di una concimazione l’anno con concime granulare a lenta cessione. Se la pianta è in vaso utilizzare del fertilizzante liquido bilanciato per piante verdi.
[]
×