L’Eugenia myrtifolia è una pianta sempreverde della famiglia delle Myrtaceae originaria dell’Australia e come il mirto comune è largamente diffusa allo stato spontaneo in molte regioni italiane soprattutto lungo i litorali costieri.
La pianta è provvista di un robusto apparato radicale di tipo fascicolato composto da grandi radici semilegnose ricoperte d numerose radici avventizie.
I fusti eretti, nodosi e ricoperti da una spessa corteccia squamosa di colore rosso mattone danno vita ad una fitta chioma tondeggiante variamente ramificata.
Le fogli coriacee ed ovali con margini lisci ed apice leggermente appuntito dal colore verde intenso dell’estate, come quelle della Fotinia, virano al rosso fuoco in autunno creando un foliage davvero unico.