PIANTE

Euryops pectinatus

Nome Tecnico: Margherita gialla

Descrizione

Arbusto sempreverde originario delle zone montagnose del Sud Africa, coltivato per la bella fioritura simile a quella delle margherite.

Il suo portamento e’ eretto, la pianta e’ formata da un fusto dritto e legnoso dal quale si dipartono i numerosi giovani germogli fioriferi eretti, lunghi fino ad 1 m.

Il fogliame e’ sempreverde e pubescente, costituito da lunghe foglie profondamente incise e pettinate di colore verde grigio.

I fiori compaiono in primavera e in estate, sono dei capolini gialli simili a margherite, sorretti da lunghi peduncoli sottili.

Dettagli Tecnici

Famiglia

Compositae

Tipologia Pianta

Origine

Africa meridionale

Esposizione

Molta luce, anche diretta

Terreno

Qualsiasi, ben drenato

Calendario Fioritura

APR, MAG, GIU, LUG

Irrigazione: Euryops pectinatus

Bagnare spesso nel periodo estivo se la pianta è coltivata in vaso (circa ogni 4/5 giorni). Non lasciare ristagni nel sottovaso.

Impieghi: Euryops pectinatus

Cura: Euryops pectinatus

  • SUBSTRATO: le piante in vaso vivono bene in substrati semi-acidi ben drenati, con terriccio di foglie e torba.
  • TEMPERATURA: non tollerano temperature troppo rigide, al massimo 5/7° C.
  • POTATURA: per prolungare la fioritura e migliorare l’aspetto delle piante è consigliabile tagliare i fiori appassiti e i rami danneggiati o secchi.
  • CONCIMAZIONE: somministrare, mensilmente, un fertilizzante liquido per piante da fiore dalla primavera all’autunno.
  • RINVASO: a inizio primavera qualora il vaso non riesca a contenere più l’accrescimento della pianta. Utilizzare un vaso non molto più grande del precedente.
[]
×