PIANTE

Felicia amelloides

Nome Tecnico: Agatea, Felicia

Descrizione

Pianta erbacea perenne, cespitosa, sempreverde, con fusti lignificati alla base. Puo’ superare l’inverno nelle zone piu’ temperate, ma generalmente e’ coltivata come annuale. Raggiunge l’altezza di 30-40 cm.. Foglie opposte, tondeggianti od ovali. Fiori costituiti da infiorescenze (capolini) larghi 3-4 cm., la parte esterna dell’infiorescenza e’ di colore di azzurro cielo, mentre la parte centrale e’ gialla. Sbocciano in primavera-estate (maggio-giugno) se le condizioni climatiche sono favorevoli, la fioritura continua fino all’autunno.

Dettagli Tecnici

Famiglia

Compositae

Tipologia Pianta

Fiorita

Origine

Sud Africa

Esposizione

molta luce, anche pieno sole

Terreno

Calendario Fioritura

Irrigazione: Felicia amelloides

E’ una pianta esigente d’acqua, richiede irrigazioni frequenti nel periodo caldo. Le piante coltivate in vaso devono essere anch’esse bagnate spesso ma non va lasciata ristagnare l’acqua per lungo tempo nel sottovaso.

Impieghi: Felicia amelloides

Cura: Felicia amelloides

POTATURA: in primavera (aprile) si accorciano i germogli, e si eliminano tutti quelli danneggiati dal freddo. In genere per favorire la produzione dei fiori si eliminano i capolini sfioriti dopo la prima fioritura. La densita’ ottimale e’ di circa 15-20 piante per metro quadrato.
CONCIMAZIONE: mensilmente, nel periodo vegetativo e fiorifero, dare un fertilizzante bilanciato specifico per piante fiorite.

[]
×