PIANTE

Grevillea juniperina

Nome Tecnico: Grevillea gineprina

Descrizione

La Grevillea e’ un arbusto di recente introduzione in Europa.

Ha un portamento compatto cespuglioso e arrotondato, con rami prostrati che arriva ad un’altezza massima di circa 2 m.

Le foglie sono strette, lineari o lanceolate lunghe circa 2 cm. spesso raggruppate densamente sui lunghi rami.

Il colore delle foglie va dal verde intenso al grigio.

I fiori compaiono dall’autunno fino ad inizio estate, sono raggruppati in racemi penduli lunghi fino a 6 cm. di colore variabile dal rosso al giallo con lunghi stami molto decorativi.

Dettagli Tecnici

Famiglia

Proteaceae

Tipologia Pianta

Origine

Australia

Esposizione

Pieno sole

Terreno

Qualsiasi, ben drenato

Calendario Fioritura

MAR, APR, MAG, GIU

Irrigazione: Grevillea juniperina

Si bagnano molto in primavera e in estate specialmente se coltivate in vaso (1/2 volte la settimana circa), durante l’inverno molto meno.
Evitare i ristagni nel sottovaso.

Impieghi: Grevillea juniperina

Cura: Grevillea juniperina

  • TEMPERATURA: resiste a temperature non inferiori a 5 gradi C.
  • N. B. La Grevillea durante il periodo invernale deve essere riposta in un luogo riparato o in una serra temperata, se cio’ non e’ possibile e’ consigliabile proteggere le radici con uno strato di paglia o foglie.
  • ESPOSIZIONE: collocare al sole diretto.
  • CONCIMAZIONE: come tutte le piante appartenenti alla famiglia delle Proteaceae non tollerano i concimi a base di fosforo. Si somministra un concime liquido specifico nel periodo primaverile-estivo.
  • POTATURA: non sono necessarie, saltuariamente si accorciano i rami cresciuti troppo o quelli danneggiati.
[]
×