PIANTE

Hardenbergia violacea

Nome Tecnico: Handembergia

Descrizione

Rampicante sempreverde di lenta crescita con fusto legnoso che si attorciglia, talvolta assume un portamento ricadente.

Raggiunge un’altezza massima di circa 2 m.Le sue foglie sono strette e ovali, coriacee, lunghe 10/15 cm. di colore verde intenso.

Da fine inverno a inizio estate produce racemi penduli , lunghi fino a 15 cm. di piccoli fiori violetti o lilla con chiazze gialle.

In autunno compaiono baccelli bruni.

Dettagli Tecnici

Famiglia

Leguminosae

Tipologia Pianta

Origine

Australia

Esposizione

Molta luce, anche diretta

Terreno

Qualsiasi, ben drenato

Calendario Fioritura

MAR, APR, MAG, GIU

Irrigazione: Hardenbergia violacea

In primavera-estate bagnare con più frequenza (circa 1/2 volte la sett.) mentre nel periodo invernale tenere appena umido il terreno.
Evitare i ristagni nel sottovaso che causano asfissia radicale e danni alla pianta.

Impieghi: Hardenbergia violacea

Cura: Hardenbergia violacea

  • ESPOSIZIONE: Cresce bene in posizioni di piena luce anche al sole diretto.
  • SUBSTRATO: se coltivata in vaso o contenitore usare un substrato misto di terra universale con aggiunta di terriccio di foglie, torba e sabbia.
  • TEMPERATURA: In inverno riparare in serra o in casa perchè è sensibile alle temperature inferiori ai 5°C.
  • POTATURA: dopo la fioritura si consiglia sempre di accorciare i rami sfioriti per dare nuovo vigore alla pianta.
    Le piante coltivate in vaso devono essere provviste di un sostegno per dar loro modo di svilupparsi al meglio.
  • CONCIMAZIONE: una volta al mese usare un fertilizzante specifico per piante da fiore.
  • RINVASO: in base al suo accrescimento si può rinvasare ma mai in vasi di dimensioni esagerate perché la pianta svilupperebbe maggiormente l’apparato radicale a scapito della parte vegetativa e della fioritura.
[]
×