Il Helichrysum italicum è un suffrutice, aromatico, perenne, il portamento della pianta è piuttosto compatto, con fusti semilegnosi contorti, alti 25-40 cm. Le foglie sono fitte, lineari, verde-argentato, lunghe 1-5 cm e spesse circa 1 mm.
I fiori sono prevalentemente tubulosi, di colore giallo chiaro, riuniti in capolini conici, con 12-23 fiori per capolino, in cui prevalgono quelli maschili. La fioritura avviene nel periodo estivo e si protrae fino all’autunno.
II frutto è un achenio (frutto secco), ovale-oblungo, con la superficie corrugata da numerosi piccoli tubercoli.
La sottospecie italicum è presente in tutta Italia e si distingue dall’altra soprattutto per il maggiore sviluppo. La sottospecie microphyllum si ritrova soprattutto sui litorali e nelle aree interne di Sardegna e Corsica, dove sono presenti anche altre specie endemiche di elicriso. I caratteri distintivi del genere Helichrysum sono, però, anche molto legati anche alle condizioni ambientali di crescita.