PIANTE

Iberis semperflorens

Nome Tecnico: Iberis, raspo

Descrizione

Pianta perenne, suffruticosa, sempreverde, semirustica, che raggiunge l’altezza di 30-40 cm e il diametro di 40-60 cm.

Foglie spatolate, di colore verde scuro. Fiori profumati, di colore bianco, riuniti in infiorescenze (corimbi): la fioritura avviene in primavera (aprile-maggio).

Dettagli Tecnici

Famiglia

Cruciferae

Tipologia Pianta

Origine

Europa meridionale, Italia

Esposizione

Molta luce, anche diretta

Terreno

Qualsiasi, ben drenato

Calendario Fioritura

APR, MAG

Irrigazione: Iberis semperflorens

Nel periodo estivo richiede annaffiature regolari almeno ogni 3-4 giorni; d’inverno si rallenta quasi completamente, evitando solo l’essiccazione del terriccio.
Se la pianta è in vaso, evitare ristagni nel sottovaso.

Questa essenza, per i gradevoli e profumati fiori, è adatta per costituire aiuole e bordi misti, ornare muri a secco, leggere scarpate e in giardini rocciosi.

Impieghi: Iberis semperflorens

Questa essenza, per i gradevoli e profumati fiori, è adatta per costituire aiuole e bordi misti, ornare muri a secco, leggere scarpate e in giardini rocciosi.

Cura: Iberis semperflorens

  • TEMPERATURA: predilige i climi miti ma tollera anche il freddo e temperature sotto lo zero per brevi periodi. Nelle zone a clima freddo si consiglia di proteggere le radici con una pacciamatura.
  • SUBSTRATO: in vaso utilizzare del terriccio universale e assicurare un buon drenaggio.
  • CONCIMAZIONE: si concima in autunno con concimi organici. Durante primavera e estate è consigliabile somministrare un fertilizzante liquido complesso per piante fiorite almeno 1 volta al mese.
  • POTATURA: per allungare il periodo della fioritura si eliminano le infiorescenze sfiorite.
  • RINVASO: si rende necessario solo se la pianta si è accresciuta troppo. Il nuovo vaso dovrà essere di pochi cm più grande del precedente.
[]
×