PIANTE

Impatiens nuova Guinea

Nome Tecnico: Impatiens nuova Guinea

Descrizione

Pianta annuale di piccola mole, che puo’, comunque, raggiungere i 60 – 80 cm di altezza.

Adatta per bordure di aiuole ombreggiate.

Presenta foglie seghettate, con fiori, che partono all’ascella delle foglie, di colore dal bianco al rosso all’azzurro, rifiorenti.

Dettagli Tecnici

Famiglia

Balsaminaceae

Tipologia Pianta

Origine

Ibrido orticolo

Esposizione

Mezza ombra o ombra

Terreno

Qualsiasi, ben drenato

Calendario Fioritura

MAR, APR, MAG, GIU, LUG, AGO, SET, OTT

Irrigazione: Impatiens nuova Guinea

Annaffiare anche tutti i giorni nel periodo estivo, soprattutto se è in vaso. Rallentare in inverno.

Impieghi: Impatiens nuova Guinea

Cura: Impatiens nuova Guinea

  • TEMPERATURA: piante sensibili al freddo e a temperature inferiori a -10°C.
  • ESPOSIZIONE: viene, solitamente, coltivata come pianta stagionale E’ tra le piu’ apprezzate, perche’ puo’ stare sia all’interno che all’esterno dell’appartamento, nel periodo piu’ caldo. Inoltre, è pianta molto prolifica e di facile mantenimento. Non esporre direttamente al sole, ma tenere in posizione ombreggiata in estate. Nel caso si voglia conservare anche in inverno, va posta in posizione molto luminosa, ad esempio davanti a una finestra per tutto il periodo freddo.
  • SUBSTRATO: si puo’ coltivare in vaso o trapiantare in piena terra, dove si adatta a quasi tutti i terreni, prediligendo quelli piu’ freschi e leggeri. Per riuscire bene in vaso, si consigliano vasi piuttosto profondi, con un’altezza del contenitore non inferiore ai 18 cm.
  • CONCIMAZIONE: e’ importante la concimazione, che deve essere settimanale: rallentando la concimazione, si ha diminuzione di fioritura.
  • POTATURA: la pianta va cimata, dopo ogni periodo di fioritura, in modo da stimolarla ad una nuova.
[]
×