PIANTE

Lantana sellowiana

Nome Tecnico: Lantana

Descrizione

Arbusto sempreverde, molto apprezzato per la copiosa fioritura che si protrae per tutto il corso dell’anno; specialmente in estate ed in autunno.

Il suo portamento e’ semiprostrato ed espanso, raggiunge un’altezza di 80 cm. e si espande per circa 1, 5 m. I fiori sono molto piccoli, di forma tubulare e sono riuniti in infiorescenze arrotondate e dense di colore rosa-lilla con macchia gialla al centro.

Si caratterizza oltre che per la fioritura, anche per il suo denso e permanente fogliame, che se cimato ripetutamente tende ad accestirsi creando un notevole volume alla pianta.

Dettagli Tecnici

Famiglia

Verbenaceae

Tipologia Pianta

Origine

Uruguay

Esposizione

Pieno sole

Terreno

Qualsiasi, ben drenato

Calendario Fioritura

GIU, LUG, AGO, SET, OTT, NOV

Irrigazione: Lantana sellowiana

Pianta adatta anche a terreni aridi, posti in pieno sole. Per piante in vaso si consiglia comunque di irrigare almeno ogni 2 gg nel periodo più caldo dell’anno e 1 volta a settimana nel periodo vegetativo. Fare attenzione perchè la pianta soffre per eccessi di irrigazione e per ristagni idrici.

Impieghi: Lantana sellowiana

Cura: Lantana sellowiana

  • TEMPERATURA: resiste alle temperature elevate estive, ma non tollera d’inverno temperature sotto i 10° C. 12°C.
  • SUBSTRATO: per le piante in vaso utilizzare un qualsiasi buon terriccio universale o da giardino con aggiunta di sabbia.
  • POTATURA: è buona regola effettuare una cimatura costante della vegetazione giovane per favorire l’accestimento e l’irrobustimento della pianta.
  • CONCIMAZIONE: dalla primavera si consiglia un fertilizzante liquido bilanciato per piante da fiore almeno una volta al mese fino all’autunno.
  • RINVASO: si effettua quando il vaso risulta inadeguato all’accrescimento della pianta. Si rinvasa a inizio primavera.
[]
×