PIANTE

Liriope muscari

Nome Tecnico: Liriope

Descrizione

Piccola, rizomatosa, perenne, rustica e vigorosa, simile al genere Muscari, coltivata per i fitti cuscini di foglie che forma sul terreno.

Foglie nastriformi, strette e lunghe fino a 40 cm, di colore variabile, verde scuro o con striature marginali bianche.

I fiori sono piccoli, riuniti in infiorescenze fitte, a spiga, lunghe 5/8 cm; sono sorretti da fusti privi di foglie, il singolo fiorellino ha forma campanulata pendula, che si richiude sull’orlo, di colore malva o viola pallido.

Fiorisce in tarda estate e i fusti fioriferi partono dal centro della rosetta di foglie. Pianta di facile coltivazione.

Dettagli Tecnici

Famiglia

Liliaceae

Tipologia Pianta

Origine

Giappone, Cina

Esposizione

Mezza ombra o ombra

Terreno

Leggero, fertile e ben drenato

Calendario Fioritura

AGO, SET

Irrigazione: Liriope muscari

Poco esigente, si accontenta delle precipitazioni atmosferiche. Le piante coltivate in vaso devono essere bagnate con regolarità; in estate si consiglia una o due volte la settimana, in base alle temperature.

Questa perenne di piccola taglia è ideale per la rifinitura ai bordi di aiuole miste oppure per il giardino roccioso. La coltivazione in vaso ed in terrine ne facilita la diffusione su terrazzi e balconi.

Impieghi: Liriope muscari

Questa perenne di piccola taglia è ideale per la rifinitura ai bordi di aiuole miste oppure per il giardino roccioso. La coltivazione in vaso ed in terrine ne facilita la diffusione su terrazzi e balconi.

Cura: Liriope muscari

  • TEMPERATURA: pianta rustica, che tollera sia le alte che le basse temperature. In inverno resiste all’aperto fino a -15°C circa.
  • SUBSTRATO: in vaso si utilizza una miscela di terriccio universale, terra di foglie e sabbia. Predilige i terreni acidi.
  • CONCIMAZIONE: non ha grosse esigenze, si effettuano due concimazioni annue, in primavera e in autunno, usando dei fertilizzanti complessi o del concime organico.
  • POTATURA: dopo la fioritura è consigliabile asportare le infiorescenze, dato che il fogliame si mantiene di bell’aspetto per tutto l’anno.
[]
×