PIANTE

Lobelia erinus

Nome Tecnico: Lobelia

Descrizione

Pianta erbacea, perenne nella zona di origine, viene generalmente coltivata come annuale.

Raggiunge l’altezza di circa 10-15 cm. Ha un portamento cespuglioso e spesso ricadente, molto adatta per ottenere vasi e cestini pensili.

Foglie basali ovali, foglie superiori lineari appuntite, di colore verde chiaro. Fiori piccoli, tubulosi, larghi 0,5 cm., bilabiati.

Sbocciano in gran numero dalla primavera all’autunno (maggio- settembre).

Esistono numerose varieta’, con cromature variabili dall’azzurro chiaro allo scuro, al rosso ed al bianco.

Dettagli Tecnici

Famiglia

Campanulaceae

Tipologia Pianta

Origine

Sud Africa

Esposizione

Molta luce, anche diretta

Terreno

Qualsiasi, ben drenato

Calendario Fioritura

APR, MAG, GIU, LUG, AGO, SET

Irrigazione: Lobelia erinus

Durante il periodo caldo bagnare circa una volta la settimana, a seconda delle temperature esterne, e mantenere un sufficiente grado di umidità costante evitando però inutili e dannosi ristagni nel sottovaso.
Ribagnare solo quando il terreno risulta asciutto al tatto.

Impieghi: Lobelia erinus

Cura: Lobelia erinus

  • ESPOSIZIONE: mezza ombra, in alcune ore del giorno può essere esposta al sole diretto.
  • POTATURA: non si pota, si eliminano solo le parti secche o danneggiate.
  • CONCIMAZIONE: per prolungare la fioritura si consiglia di aggiungere all’acqua di irrigazione un concime liquido complesso per tutto il periodo primaverile-estivo. Somministrare il concime ogni 15/20 giorni.
  • RINVASO: si rende necessario solo se la pianta ha un accrescimento troppo rigoglioso. Sistemare poi in nuovo vaso di pochi cm più grande del precedente.
  • SUBSTRATO: in vaso usare terriccio universale e sabbia, ben drenato.
[]
×