Albero dalla chioma piramidale-ovoidale, puo’ raggiungere una altezza superiore a quella della specie tipo, di 25-30 m. , ed un diametro della chioma di 8-12 m.
Questa latifoglia sempreverde cresce lentamente.
Il tronco e’ eretto, spesso ramificato fin dalla base; corteccia grigio scura, liscia. Le foglie sono semplici, ellittiche, lunghe 10-20 cm. , con breve picciolo, di colore verde piu’ scuro e piu’ lucente rispetto alla specie tipo; la pagina inferiore risulta tipicamente molto piu’ pelosa e di un color ruggine piu’ evidente; esse inoltre risultano piu’ coriacee.
I fiori sono grandi, bianchi, ornamentali; in boccio sono fusiformi, poi aperti a calice; la corolla e’ costituita da 6 lunghi petali; la profumata fioritura avviene nel periodo maggio-settembre.
I frutti sono riuniti in una infruttescenza ovale, lunga 7-10 cm; essa raccoglie numerosi acheni color arancio con squame verdi-porporine. Il tutto ha un discreto valore ornamentale.