PIANTE

Matthiola incana

Nome Tecnico: Violaciocca

Descrizione

Matthiola Incana e’ una pianta erbacea annuale, biennale o perenne, cespitosa, dal portamento eretto, che raggiunge una altezza di 0,3-1,0 m. Non e’ una pianta longeva.

Le foglie sono oblunghe-lanceolate o lineari, pelose, di colore grigio- verde. I fiori, intensamente profumati e di color porpora, sono riuniti in infiorescenze (racemi) compatte e lunghe 15-25 cm.; la fioritura avviene tra aprile e luglio.

Da questa specie tipo sono stati derivati i numerosi ibridi da giardino, che presentano una vasta gamma di colori, anche diversamente combinati tra loro (bianco, giallo, rosso, rosa, porpora, viola, malva, cremisi, etc.).

Dettagli Tecnici

Famiglia

Cruciferae

Tipologia Pianta

Origine

Europa meridionale, Italia

Esposizione

Molta luce, anche diretta

Terreno

Calendario Fioritura

FEB, MAR, APR, MAG

Irrigazione: Matthiola incana

Bagnare spesso quando la pianta è in fioritura (specialmente se è tenuta in vaso), pochissimo negli altri periodi.

Impieghi: Matthiola incana

Cura: Matthiola incana

  • CONCIMAZIONE: per garantire una lunga e ricca fioritura si consiglia di dare un concime complesso bilanciato con scarso titolo in azoto almeno una volta al mese da fine inverno all’autunno.
  • ESPOSIZIONE: collocarla anche in pieno sole, nelle zone ventose le varieta’ alte necessitano di sostegni.
  • TEMPERATURA: tollera il clima caldo e può resistere a temperature vicine allo zero.
  • SUBSTRATO: se coltivata in vaso usare del terriccio universale con torba e sabbia.
[]
×