Albero anche da frutto, dalla chioma ovoidale, molto irregolare, piuttosto fitta, che puo’ raggiungere una altezza di 10-15 m , ed un diametro della chioma di 5-6 m.
Questa latifoglia spogliante cresce rapidamente.
Il tronco e’ eretto, largamente ramificato, con rami glabri (anziche’ pelosi, come in M. Nigra); la corteccia e’ di colore grigio-giallastro sui rami giovani e, con l’eta’, grigia piu’ scura.
Le foglie sono cuoriformi, a margine dentato, lisce, lunghe 6-12 cm, di colore verde (giallo in autunno) con la pagina inferiore piu’ chiara e pelosa solo lungo le nervature.
I fiori sono riuniti in infiorescenze (amenti) cilindrici, biancastri; la insignificante fioritura avviene in aprile-maggio.
I frutti (dette more) sono riuniti in infruttescenze carnose, simili alle more di rovo, globose, di 1-2 cm. , biancastre o rosate; hanno la caratteristica di essere dolci anche quando non sono ancora completamente mature. La maturazione avviene in estate.