Si tratta di un genere abbastanza vasto di orchidee, in natura ne esistono circa 60 specie, ma non sono molte quelle adatte alla coltivazione in serra o in appartamento; tra le piu’ interessanti c’e’, appunto, la Vanda Suavis Tricolor.
Pianta epifita (che vive cioe’ sostenendosi ad un’altra pianta, senza danneggiarla), rustica e robusta, ha un portamento eretto, che le consente di arrivare ad un’altezza massima di 2 m.
I fusti sono praticamente invisibili, perche’ fittamente ricoperti di foglie; queste hanno una lunghezza di circa 25 cm e una larghezza media di 2/3 cm; sono nastriformi, ricurve e di consistenza carnosa.
Il colore delle foglie varia dal verde al verde – azzurrognolo. I fusti fioriferi, piu’ corti delle foglie, compaiono all’ascella fogliare ad altezze variabili del fusto principale, portano dai 5 ai 10 fiori, larghi ognuno fino a 5 – 7 cm, con petali crema o malva (spesso anche picchiettati di rosso – marrone), ma con lobo centrale rosa scuro.
Compaiono in due periodi dell’anno, o in autunno o nell’inverno. Questi fiori sono profumati.