PIANTE

Pandorea jasminoides

Nome Tecnico: Vite pergola

Descrizione

Pandorea jasminoides e’ un arbusto rampicante, a foglia persistente, vigoroso e di rapido accrescimento, che raggiunge una altezza di 5-6 m.

I fusti sono legnosi e accoppiati. Le foglie sono lanceolate, coriacee, di un bel colore verde lucido.

I fiori sono imbutiformi, bianchi con l’interno screziato di rosa e la gola rossa, lunghi 4-5 cm. , riuniti in infiorescenze: la bella fioritura avviene da metà primavera a inizio autunno.

Dettagli Tecnici

Famiglia

Bignoniaceae

Tipologia Pianta

Origine

Australia, Malaysia

Esposizione

Pieno sole

Terreno

Calendario Fioritura

MAR, APR, MAG, GIU, LUG, AGO, SET

Irrigazione: Pandorea jasminoides

Pianta resistente a brevi periodi di siccità, non richiede innaffiature copiose, nel periodo estivo bagnare regolarmente ma assicurarsi che il terreno si asciutto tra un innaffiatura e l’altra.

Diversamente, se la pianta è in vaso, il terreno asciugherà prima e le irrigazioni si faranno più frequenti in estate, bagnare circa 2 volte la settimana.

Evitare i ristagni nel sottovaso.

Impieghi: Pandorea jasminoides

Cura: Pandorea jasminoides

  • TEMPERATURA: e’ una pianta rustica che ben si adatta ai diversi climi; necessita comunque di una temperatura minima superiore ai 5 gradi.
  • ESPOSIZIONE: se mantenuta in vaso collocare in posizioni semisoleggiate ed evitare il sole diretto nelle ore più calde estive. Piantata in terra invece resiste bene anche al sole diretto.
  • SUBSTRATO: nella coltivazione in vaso utilizzare una miscela di terriccio universale, torba e pietra pomice.
  • CONCIMAZIONE: dalla primavera all’autunno somministrare un concime liquido complesso per piante fiorite ogni 15/20 giorni.
  • POTATURA: si accorciano i rami troppo allungati, quelli disordinati, secchi o danneggiati. Il periodo migliore per potare è l’autunno.
  • RINVASO: si rinvasa nel periodo autunnale o a inizio primavera, se il suo sviluppo è notevole si consiglia di rinvasare ogni anno.
[]
×