PIANTE

Petunia

Nome Tecnico: Petunia

Descrizione

Pianta erbacea perenne dal portamento compatto e ricadente coltivata nelle nostre regioni come pianta annuale.

Per i pregevoli e profumati fiori si presta molto bene per ornare giardini all’interno di bordure e aiuole oppure coltivata in vasi e cassette per balconi e terrazzi.

Le foglie sono ovali e di colore verde scuro, talvolta appiccicose. Fiori profumati a forma di imbuto, semplici o doppi dai colori piu’ vari (crema, bianchi, azzurri, rosa, malva, ecc.), larghi dai 3 ai 12 cm.

Vengono coltivate anche varieta’ a fiore bicolore. Fiorisce in estate.

Le molteplici varieta’ ibride in commercio si possono classificare in vari gruppi in relazione alle loro caratteristiche principali: Varieta’ con portamento compatto e altezza 20-25 cm. (Var. nana). – Varieta’ con portamento pendulo (Var. pendula). – Varieta’ a fiore semplice piuttosto piccolo (Var. multiflora). – Varieta’ con fiori semplici grandi (Var. grandiflora). – Varieta’ con fiori doppi (Var. flore-pleno).

Dettagli Tecnici

Famiglia

Solanaceae

Tipologia Pianta

Origine

Sud America

Esposizione

Molta luce, anche diretta

Terreno

Calendario Fioritura

MAR, APR, MAG, GIU, LUG, AGO, SET, OTT

Irrigazione: Petunia

Si bagna abbondantemente durante il periodo piu’ caldo sia se è coltivata in piena terra che in vaso, non facendo mai asciugare troppo il substrato. Indicativamente le piante in vaso si bagnano ogni 2/3 giorni nel periodo estivo. Evitare i ristagni d’acqua.

Impieghi: Petunia

Cura: Petunia

  • CLIMA: pianta estremamente rustica che si adatta a qualsiasi clima.
  • ESPOSIZIONE: pieno sole per avere una fioritura continuativa
  • TEMPERATURA: pianta che viene coltivata come pianta stagionale, pur essendo perenne, in quanto in generale non sopporta il freddo invernale. Si consiglia di mettere a dimora in esterno a primavera inoltrata.
  • SUBSTRATO: qualsiasi purché’ fertile molto sciolto e permeabile; rifugge il ristagno idrico.
    Il trapianto viene effettuato in zolletta di terra in primavera (maggio- giugno). La distanza di piantagione è pari a 10-15 cm. Per ottenere buoni risultati si deve impiegare terriccio fertile leggero e possibilmente arricchito con sabbia.
  • CONCIMAZIONE: per assicurarsi una fioritura copiosa e costante è buona norma ogni 15/20 giorni da marzo a ottobre dare un fertilizzante ricco di potassio.
  • POTATURA: non è necessaria, basta eliminare i fiori essiccati e i rami danneggiati per prolungare la fioritura.
[]
×