PIANTE

Prunus cerasifera Nigra

Nome Tecnico: Susino ornamentale

Descrizione

Piccolo ma elegante albero, a foglia caduca, con portamento eretto e la chioma espansa, spesso allevato come arbusto, che raggiunge una altezza di 6-8 m. , ed un diametro di 4-5 m.

Le foglie sono semplici, ovali o ellittiche, lunghe 4-7 cm. , con margine finemente seghettato colore rosso poi porpora.

I fiori sono a coppa, con cinque petali, tondeggianti, semplici e piccoli: la bella e caratteristica fioritura avviene prima della comparsa delle foglie, tra la fine dell’inverno e l’inizio della primavera (marzo-aprile).

E’ pianta mellifera. I frutti, drupe denominate amoli, sono di colore porpora, e compaiono solo occasionalmente su individui adulti. Sono eduli anche se acidi.

Dettagli Tecnici

Famiglia

Rosaceae

Tipologia Pianta

Origine

Europa dal sud, Asia

Esposizione

Pieno sole

Terreno

Qualsiasi, ben drenato

Calendario Fioritura

FEB, MAR, APR

Irrigazione: Prunus cerasifera Nigra

Nei primi periodi dalla messa a dimora si bagna con regolarità per assicurare un buon adattamento dell’apparato radicale al nuovo terreno. In seguito la pianta si rende abbastanza autonoma e si accontenta delle piogge.

Questa pianta ha valore ornamentale per il bel colore del fogliame e per la fioritura che avviene prima della comparsa delle foglie.Viene impiegato sia in gruppi, sia come pianta isolata, od anche per siepi. Per le ridotte dimensioni si presta ad essere utilizzato in viali dagli spazi limitati, in zone pedonali, o in giardini pensili.

Impieghi: Prunus cerasifera Nigra

Questa pianta ha valore ornamentale per il bel colore del fogliame e per la fioritura che avviene prima della comparsa delle foglie.Viene impiegato sia in gruppi, sia come pianta isolata, od anche per siepi. Per le ridotte dimensioni si presta ad essere utilizzato in viali dagli spazi limitati, in zone pedonali, o in giardini pensili.

Cura: Prunus cerasifera Nigra

  • TEMPERATURA: arbusto rustico che sopporta il freddo e temperature fino a -10/-15°C.
  • TERRENO/SUBSTRATO: in vaso utilizzare del buon terriccio da giardino o universale con aggiunta di sabbia per favorire il drenaggio.
  • CONCIMAZIONE: da marzo a giugno somministrare del fertilizzante complesso una volta al mese.
  • POTATURA: arbusto di lenta crescita che non necessita di potature frequenti. Si consiglia comunque di potare in post-fioritura.
[]
×