PIANTE

Ranunculus asiaticus

Nome Tecnico: Ranuncolo

Descrizione

Pianta tuberosa,si presta molto bene per bordure in zone a clima temperato fresco.

Questo tipo di ranuncolo e’ caratteristico per il suo fiore cosiddetto “pieno” che difficilmente fa intravedere il calice e la corolla.

Si adatta anche a stare in appartamento ma soffre d’inverno il caldo secco delle case. Si può trovare anche come fiore reciso ed e’ molto apprezzato per comporre bouquet primaverili.

Va in fioritura verso la fine della primavera.

Dettagli Tecnici

Famiglia

Ranuncolaceae

Tipologia Pianta

Origine

Grecia, Asia

Esposizione

Molta luce, non al sole diretto

Terreno

Qualsiasi, ben drenato

Calendario Fioritura

MAR, APR, MAG, GIU

Irrigazione: Ranunculus asiaticus

Per le piante tenute in casa evitare che si asciughi troppo il terreno, irrigare di norma una volta o due la settimana. In piena terra solo irrigazioni di soccorso, soprattutto durante la fioritura.

Impieghi: Ranunculus asiaticus

Cura: Ranunculus asiaticus

  • SUBSTRATO: Terriccio da giardino arricchito di sostanza organica e torba per sostenere la fioritura copiosa di questa pianta.
  • ESPOSIZIONE: Se le temperature non sono troppo elevate puo’ resistere anche al sole diretto. Meglio se in una posizione di mezz’ombra. Se tenuto in casa non tenerlo davanti ad una finestra esposta al sole, cercare una zona della casa luminosa ma fresca.
  • TEMPERATURA: Si ottiene una migliore fioritura e sviluppo vegetativo quando la pianta viene tenuta a 12-18^ C.
  • CONCIMAZIONE: Se il substrato e’ ricco non necessita di ulteriori concimazioni particolari.
  • RINVASO: Non si tratta di un vero e proprio rinvaso ma dobbiamo prendere i rizomi che avevamo tolto dal terreno nel periodo autunnale e li metteremo di nuovo a dimora verso febbraio-marzo.
  • FIORITURA: E’ una fioritura molto variopinta e gradevole, solitamente fiorisce nel periodo marzo-maggio.
[]
×