PIANTE

Rhaphiolepis indica Springtime

Nome Tecnico: Rhaphiolepis

Descrizione

Arbusto fiorifero sempreverde, raccolto, raggiunge un’altezza massima di 1,5 metri e un diametro uguale; il suo portamento e’ rotondo, compatto.

Molto decorativo per la bella fioritura e il fogliame.

I fiori sono di colore rosa intenso, riuniti in infiorescenze ( pannocchie) erette, terminali, che compaiono in inverno (gennaio) e proseguono fino alla primavera (aprile).

Le foglie sono molto belle, ovate e strette, coriacee, di colore verde bronzo, mettono in risalto la splendida fioritura.

Dettagli Tecnici

Famiglia

Rosaceae

Tipologia Pianta

Origine

Cina

Esposizione

Pieno sole, mezza ombra

Terreno

Qualsiasi, ben drenato

Calendario Fioritura

GEN, FEB, MAR, APR, MAG

Irrigazione: Rhaphiolepis indica Springtime

Sono piante rustiche che necessitano di irrigazioni frequenti solo nei primi anni dalla messa a dimora, poi da adulte resistono anche alla siccità se piantate in terra.
Le piante coltivate in vaso conviene invece bagnarle con regolarità, circa 2 volte la settimana con estati molto calde, di rado nel periodo invernale.

Impieghi: Rhaphiolepis indica Springtime

Cura: Rhaphiolepis indica Springtime

  • TEMPERATURA: non tollera il gelo, nelle zone piu’ fredde deve essere ricoverato all’interno o in serra, nel periodo autunno – inizio primavera
  • ESPOSIZIONE: collocare la pianta in zone soleggiate o semiombrose.
  • SUBSTRATO: arbusto fiorifero dalla lenta crescita, viene solitamente coltivato in vaso, utilizzando un substrato misto sabbia/torba/terra da giardino/terra castagno, in parti uguali.
  • CONCIMAZIONE: usare mensilmente un fertilizzante liquido bilanciato.
  • POTATURA: sopporta bene le potature e viene coltivata anche come pianta da siepe. Si interviene con i tagli a primavera e in autunno.
[]
×