PIANTE

Rosmarinus repens

Nome Tecnico: Rosmarino prostrato

Descrizione

Arbusto, sempreverde, dal portamento prostrato o strisciante, che può raggiungere fino a 3 m di altezza.

Foglie lineari, biancastre sulla pagina inferiore, verdi sulla superiore, che possiedono un aroma caratteristico, inconfondibile.

Rispetto a quelle delle altre varietà, le foglie del Rosmarinus Repens sono più strette e meno coriacee.

I fiori (infiorescenze a grappolo), di colore azzurrognolo, sono presenti sulla pianta per un lungo periodo, a partire da febbraio, ed in primavera, a seconda delle zone.

Dettagli Tecnici

Famiglia

Labiatae

Tipologia Pianta

Origine

Mediterraneo

Esposizione

Pieno sole

Terreno

Qualsiasi, ben drenato

Calendario Fioritura

FEB, MAR, APR, MAG, AGO, SET, OTT, NOV

Irrigazione: Rosmarinus repens

Pianta rustica che non necessita di frequenti irrigazioni. In vaso, in estate irrigare ogni 10-15 gg, in piena terra anche 1 volta al mese.

Il rosmarino, oltre che come pianta aromatica, è molto apprezzato anche come pianta ornamentale, adatta a formare siepi e a coprire il terreno. Coltivata anche in vaso.

Impieghi: Rosmarinus repens

Il rosmarino, oltre che come pianta aromatica, è molto apprezzato anche come pianta ornamentale, adatta a formare siepi e a coprire il terreno. Coltivata anche in vaso.

Cura: Rosmarinus repens

In primavera si eliminano tutte le parti danneggiate dal freddo e si accorciano i rami filiformi. Se la pianta è allevata a siepe, va potata dopo la fioritura. Si moltiplica per talea di legno semimaturo, prelevata in estate.

[]
×