PIANTE

Russelia equisetiformis

Nome Tecnico: Russelia

Descrizione

Arbusto perenne semilegnoso (c.d. suffrutice) e cespuglioso , folto e ramificato con fusti eretti e penduli ,originario dei paesi caldi sudamericani, che, non tollerando le gelate invernali, si adatta a vivere in appartamento e in serra.

I lunghi fusti eretti e flessuosi sono simili a quelli del giunco , di colore verde medio , portano piccole foglie squamose ed ellittiche lunghe circa 2 cm.

I fiori compaiono nella tarda primavera , sono tubiformi e lunghi fino a 3 cm. color rosso scarlatto , riuniti in grappoli numerosi su cime pendule. Molto decorativi.

Dettagli Tecnici

Famiglia

Scrophulariaceae

Tipologia Pianta

Origine

Messico

Esposizione

Molta luce, anche diretta

Terreno

Calendario Fioritura

MAG, GIU, LUG, AGO, SET, OTT, NOV

Irrigazione: Russelia equisetiformis

Pianta poco esigente che sopporta meglio la poca che la troppa acqua ,non eccedere con le innaffiature neanche in estate, concimare regolarmente una volta al mese nel periodo di maggior sviluppo (fine inverno-primavera) con un concime liquido e bilanciato.

Impieghi: Russelia equisetiformis

Cura: Russelia equisetiformis

  • ESPOSIZIONE: La Russellia equisetiformis se piantata in terra tollera il pieno sole, altrimenti deve essere tenuta in mezz’ombra.
  • TEMPERATURA: tollera il caldo estivo ma con temperature inferiori ai 10°C. va riparata in serra.
  • SUBSTRATO: in vaso preparare un substrato con torba, terriccio universale e sabbia a grana grossa.
  • CONCIMAZIONE: ogni mese somministrare un fertilizzante complesso molto diluito.
  • RINVASO: si rinvasa a fine inverno, se necessario.
  • POTATURA: sempre a fine inverno si raccomanda di accorciare i rami per favorire l’accestimento e una più abbondante fioritura.
[]
×