La salvia farinacea è una pianta erbacea perenne, originaria dell’America centro meridionale; in molti giardini viene coltivata come annuale.
Il fogliame è basso e compatto, di colore verde chiaro, talvolta leggermente blu -grigiastro sulla pagina inferiore delle foglie allungate e dentellate; contrariamente a molte altre specie, le foglie della salvia farinacea non profumano e sono sottili e lisce.
Dal centro del cespo di foglie si elevano sottili pannocchie di fiorellini di colore blu inteso; si tratta di una perenne molto utilizzata per creare tappeti di fiori, poichè ne produce in quantità da aprile-maggio, fino alla fine dell’estate.
Se coltivata come perenne in inverno dissecca completamente la parte aerea, e ricomincia a vegetare a primavera inoltrata.
Esistono numerose cultivar, anche a fiore bianco; si coltivano di preferenza le varietà nane, che raggiungono i 30-40 cm di altezza, ma esistono varietà che superano i 90-100 cm di altezza.