PIANTE

Salvia splendens

Nome Tecnico: Salvia rossa

Descrizione

Pianta erbacea ramificata di altezza 30-40 cm.

Nel suo ambiente naturale e’ una specie perenne, mentre in Europa e’ coltivata come annuale.

Foglie ovate, verde scuro, con dentatura ben evidente ed acuminate all’apice.

Fiori, di colore rosso scarlatto (esistono anche varieta’ a fiori color rosa-salmone), tubulosi, bilabiati con labbro superiore a forma di elmo, lunghi 2-3 cm., circondati da brattee colorate, lunghe 2-3 cm.

I fiori sono riuniti in infiorescenze terminali compatte, sbocciano dalla fine di aprile a settembre a seconda dell’epoca di semina e trapianto.

Dettagli Tecnici

Famiglia

Labiatae

Tipologia Pianta

Origine

Brasile

Esposizione

Molta luce, anche diretta

Terreno

Calendario Fioritura

MAR, APR, MAG, GIU, LUG, AGO, SET, OTT

Irrigazione: Salvia splendens

La Salvia Splendens deve essere irrigata molto durante il periodo estivo, se coltivata in vaso bagnare 3/4 volte la settimana.

Impieghi: Salvia splendens

Cura: Salvia splendens

  • TEMPERATURA: sensibile a temperature inferiori ai 5/7°C., quindi se possibile vanno fatte svernare al chiuso o in serra.
  • ESPOSIZIONE: per una fioritura più copiosa collocare in pieno sole.
  • SUBSTRATO: se coltivata in vaso utilizzare del terriccio universale assicurando un buon drenaggio con perlite o sabbia.
  • CONCIMAZIONE: una volta al mese da marzo a settembre, con fertilizzanti liquidi specifici per piante fiorite.
  • POTATURA: le piantine vengono messe a dimora nel mese di maggio, generalmente al momento del trapianto le piantine vengono cimate per ottenere un’aspetto piu’ compatto; operazione che poi viene ripetuta 2-3 volte durante la stagione vegetativa.
  • RINVASO: si possono coltivare con successo anche in vaso o in contenitore, ma difficilmente superano l’inverno e perciò non è richiesto alcun rinvaso.
[]
×