PIANTE

Sedum sieboldii

Nome Tecnico: Sedum sieboldii

Descrizione

Al genere Sedum appartengono piante erbacee succulente, annuali o perenni, sempreverdi o a foglia caduca, dal portamento eretto, compatto o cespuglioso o prostrato, e che raggiungono una altezza che varia da 5 cm. (nelle forme nane) a 60 cm.

Il Sedum Sieboldii rientra , come dimensioni, tra quelli nani dal portamento prostrato, la sua altezza non supera i 10 cm, ma si espande fino a 40 cm.

E’ una erbacea perenne , sempreverde e tuberosa con lunghe radici nastriformi che le consentono un perfetto ancoraggio al terreno anche in situazioni estreme.

Le foglie sono in gruppi di tre ,hanno forma appiattita ,rotonda e carnosa , di colore verde-azzurro, talvolta orlate di rosso.

I fiori compaiono nella tarda estate fino all’autunno, sono infiorescenze terminali aperte e stellate, sorrette da singoli steli ,di colore rosa fucsia, il loro diametro puo’ raggiungere i 6/8 cm..

Dettagli Tecnici

Famiglia

Crassulaceae

Tipologia Pianta

Origine

Giappone

Esposizione

Molta luce, anche diretta

Terreno

Calendario Fioritura

AGO, SET, OTT

Irrigazione: Sedum sieboldii

La pianta teme piu’ l’umidità che la siccità , quindi irrigazioni scarse per tutto l’arco dell’anno (circa una volta ogni 10/15/20 gg) ; nei primi anni di vita bagnarla leggermente di più.

Impieghi: Sedum sieboldii

Cura: Sedum sieboldii

  • AMBIENTE: sono piante rustiche. La maggior parte delle specie tollera la siccita’.
  • ESPOSIZIONE: pieno sole o mezz’ombra.
  • CLIMA: non resiste a temperature che scendono sotto i 5° C.
  • SUBSTRATO: qualunque, da giardino, ben drenato.
  • CURE: non eccedere mai con la somministrazione di concimi perche’ causano un eccessivo sviluppo fogliare a scapito della fioritura. Dopo la fioritura i fusti fioriferi non vanno asportati fino alla primavera successiva; in quel momento sara’ facile il loro distacco alla base.
[]
×