PIANTE

Skimmia japonica Rubella

Nome Tecnico: Schimmia

Descrizione

Arbusto di piccole dimensioni (altezza 0,50-0,80 mt), dal portamento cupoliforme (diamtro 1-1,5 mt) e dal fogliame denso, di lenta crescita.

Le foglie sono persistenti, coriacee, di forma variabile (obovata, ellittica), solitamente di colore verde chiaro. Questa specie presenta piante con fiori femminili e piante con fiori maschili.

I fiori sono piccoli, riuniti in infiorescenze (pannocchie) lunghe 5-8 cm, profumati, di colore rosso scuro quando ancora sono in boccio, poi bianchi con antere gialle al momento della fioritura.

La fioritura avviene nel periodo aprile-maggio. I frutti, ovviamente sulle piante femminili, sono rappresentati da bacche globose di colore rosso vivo, che raggiungono la maturazione in agosto- settembre.

Dettagli Tecnici

Famiglia

Rutaceae

Tipologia Pianta

Origine

Giappone

Esposizione

Mezza ombra o ombra

Terreno

Acido

Calendario Fioritura

GEN, FEB, MAR, APR, MAG, DIC

Irrigazione: Skimmia japonica Rubella

Le piante in vaso devono essere bagnate con regolarita almeno una volta la settimana, senza lasciare ristagni nel sottovaso.
Le piante in piena terra sono meno esigenti, ma non tollerano periodi troppo lunghi di terreno asciutto.
L’acqua delle irrigazioni dovrebbe essere piovana o povera di calcio.

Impieghi: Skimmia japonica Rubella

Cura: Skimmia japonica Rubella

  • SUBSTRATO: universale, mescolato con torba e sabbia, tendenzialmente acido.
  • CONCIMAZIONE: mensilmente si unisce all’acqua delle innaffiature un concime liquido bilanciato per piante acidofile. Contro l’ingiallimento fogliare dovuto a clorosi ferrica si consiglia di dare del sequestrene.
  • ESPOSIZIONE: preferisce zone ombrose, lontana dai raggi diretti del sole estivi.
[]
×