E’ una pianta erbacea e cespitosa, che nasce da un rizoma talvolta sotterraneo ed altre volte eretto ed allora in forma di fusto lignificato: può raggiungere l’altezza di 1,5-2,0 m.
Foglie grandi, distiche, sessili o lungamente picciolate, inguainanti alla base, a lembo ovalo-oblungo, cordiforme od ottuso alla base.
Scapo terminale, oppure inserito ascellarmente alle foglie superiori, e brevemente estroflesso dalle guaine. Fiori grandi ed assai eleganti, poco numerosi entro una o più spate grandi, oblique e terminali; fiori pedicellati, a perigonio lungamente estroflesso.
Brattee ampie spatiformi, a forma di navicella, acuminate, solitarie al termine dello scapo o in numero di due e leggermente distanti. Segmenti esterni tre, subeguali, ovalo-lanceolati, lunghi e liberi, l’anteriore carenato.
Segmenti interni ineguali, i due laterali ed anteriori saldati e lobati ciascuno sul margine esterno della porzione superiore, di modo che questi due segmenti assumono una forma ad alabarda e nascondono i cinque stami.
L’ovario e’ 3-loculare ed il frutto polisperma.