PIANTE

Teucrium chamaedrys

Nome Tecnico: Camedrio Comune

Descrizione

Queste piante raggiungono una altezza massima tra 20 e 35 cm. La forma biologica è camefita suffruticosa (Ch suffr), sono piante perenni e legnose alla base, con gemme svernanti poste ad un’altezza dal suolo tra i 2 ed i 30 cm (le porzioni erbacee seccano annualmente e rimangono in vita soltanto le parti legnose).

Tutta la pianta è amara e aromatica con un odore sgradevole (sono presenti delle ghiandole contenenti oli eterici).

L’infiorescenza è un denso spicastro composto da fiori disposti unilateralmente e da brattee lunghe quanto i fiori stessi ma più piccole delle foglie sottostanti. I fiori sono numerosi (da 2 a 6) in densi verticillastri e sono posizionati all’ascella delle foglie superiori (trasformate in brattee) con brevi peduncoli.

Dettagli Tecnici

Famiglia

Labiatae

Tipologia Pianta

Origine

Europa

Esposizione

Terreno

Calendario Fioritura

GIU, LUG, AGO, SET

Irrigazione: Teucrium chamaedrys

Arbusto poco esigente. Solo le piante in vaso devono essere bagnate regolarmente nel periodo caldo, almeno 2 volte la settimana, evitando di lasciare ristagni nel sottovaso.

Impieghi: Teucrium chamaedrys

Cura: Teucrium chamaedrys

  • TEMPERATURA: tollera bene il caldo e poco il freddo intenso. Con temperature vicine allo zero deve essere riparato in serra.
  • TERRENO: va bene del terriccio universale con sabbia.
  • CONCIMAZIONE: somministrare mensilmente del fertilizzante bilanciato per piante fiorite, da marzo a settembre.
  • IMPIANTO: le giovani piante si mettono a dimora in primavera inoltrata (maggio). La densità ottimale di impianto è di circa 2-6 piante per metro quadrato.
  • POTATURA: si pota alla fine dell’inverno o all’inizio della primavera, asportando i rami secchi e riformando la chioma.
[]
×