PIANTE

Tulbaghia violacea

Nome Tecnico: Tulbaghia

Descrizione

Pianta erbacea rizomatosa e perenne, cespitosa, con fogliame semipersistente, che presenta una notevole vigoria vegetativa; le sue dimensioni, sia in altezza che in larghezza, sono di circa 60 cm.

Sviluppa ciuffi di foglie lineari lunghissime e di colore verde-glauco, che partono direttamente dalla base della pianta.

In estate-autunno compaiono i fiori di forma stellata, riuniti in infiorescenze apicali, ombrelliformi, di colore variabile, dal rosa al porpora; sono portati da steli lunghi ed esili, che sovrastano il fogliame.

Dettagli Tecnici

Famiglia

Liliaceae

Tipologia Pianta

Origine

Sud Africa

Esposizione

Pieno sole

Terreno

Qualsiasi, ben drenato

Calendario Fioritura

GIU, LUG, AGO, SET, OTT

Irrigazione: Tulbaghia violacea

Pianta poco esigente, tollera brevi periodi siccitosi. In vaso deve, invece, essere bagnata spesso, in estate, evitando, però, i ristagni nel sottovaso.

La Tulbaghia Violacea è una pianta interessantissima dal punto di vista ornamentale ed è sfruttata come pianta rifinitrice ai bordi di ampie zone prative oppure a ridosso di muri a secco. Conferisce ai giardini mediterranei una nota di colore e di eleganza nel periodo estivo, in quanto la sua fioritura non si interrompe quasi mai per l’eccessivo caldo. Viene coltivata anche in vaso e perciò può essere tenuta comodamente anche in terrazzi e balconi.

Impieghi: Tulbaghia violacea

La Tulbaghia Violacea è una pianta interessantissima dal punto di vista ornamentale ed è sfruttata come pianta rifinitrice ai bordi di ampie zone prative oppure a ridosso di muri a secco. Conferisce ai giardini mediterranei una nota di colore e di eleganza nel periodo estivo, in quanto la sua fioritura non si interrompe quasi mai per l’eccessivo caldo. Viene coltivata anche in vaso e perciò può essere tenuta comodamente anche in terrazzi e balconi.

Cura: Tulbaghia violacea

  • TEMPERATURA: tollera il freddo e temperature fino a -5°C, ma per brevi periodi. Nelle zone a clima più freddo si consiglia di proteggere con pacciamature profonde.
  • SUBSTRATO/TERRENO: si coltiva facilmente in vaso, in un terriccio universale, con aggiunta di sabbia.
  • CONCIMAZIONE: poco esigente
  • POTATURA: non sono richieste operazioni particolari, è pianta di facile manutenzione; si consiglia di eliminare gli steli ormai sfioriti.
[]
×