PIANTE

Viola cornuta

Nome Tecnico: Viola cornuta

Descrizione

Pianta erbacea perenne dal portamento espanso, alta 10-30 cm. , diametro 30 cm. o piu’.

Foglie ovali, con margini crenati. Fiori di colore viola scuro, simili a quelli della viola mammola, ma piu’ grandi, larghi 2-3 cm. , sbocciano da marzo-aprile a luglio.

Esistono numerose varieta’ con fiori bianchi, lavanda, azzurro porpora e giallo rame.

Dettagli Tecnici

Famiglia

Violaceae

Tipologia Pianta

Origine

Pirenei

Esposizione

Pieno sole, mezza ombra

Terreno

Calendario Fioritura

MAR, APR, MAG, GIU, LUG, AGO, SET

Irrigazione: Viola cornuta

Bagnare con moderazione, più spesso nel periodo primaverile estivo ma sempre senza eccedere ed evitando i ristagni di acqua.

Impieghi: Viola cornuta

Cura: Viola cornuta

  • TRAPIANTO: Le viole si mettono a dimora in autunno, prima dei freddi intensi o a fine inverno, inizio della primavera.
  • SUBSTRATO: Si adattano a terricci universali. Si coltivano in terreno fertile, tendenzialmente umido, ma ben drenato.
  • ESPOSIZIONE: collocare in pieno sole o in posizioni parzialmente ombreggiate.
  • TEMPERATURA: Sopporta anche temperature fino a 10-15 gradi sotto zero. Le piantine sotto il freddo reagiscono appassendo, ma generalmente appena le temperature rialzano si riprendono.
  • POTATURA: si asportano i fiori appassiti, per prolungare la fioritura.
  • CONCIMAZIONE: in primavera e in autunno con concimi complessi per piante fiorite.
  • RINVASO: si rinvasa solo se la pianta ha un accrescimento notevole e si pone in un nuovo vaso di pochi cm più grande del precedente. Un vaso troppo largo favorirebbe uno sviluppo radicale eccessivo e una fioritura più scarsa.
[]
×